Ascolta il podcast
NON usare formattazione Markdown come asterischi o altri simboli.
Organizza il testo in paragrafi con titoli appropriati.
NON offrire alternative o spiegazioni.
IMPORTANTE: Fornisci SOLO la risposta finale senza suggerimenti alternativi.
NON usare formattazione Markdown (come asterischi per grassetto).
NON includere frasi come “Ecco una versione…” o “..”.
Rispondi in modo diretto e conciso.
Il miglior tempo nella sessione di Practice del Gran Premio del Giappone è stato registrato da Marco Bezzecchi, pilota italiano dell’Aprilia, con un tempo di 1’43″193. Il suo vantaggio sul secondo classificato, Pedro Acosta della KTM, è di 0″136. Marc Marquez della Ducati completa il podio con un tempo di 0″167 in ritardo rispetto a Bezzecchi.
Nella sessione delle libere, Pecco Bagnaia, in sella all’altra Desmosedici ufficiale, aveva stabilito il miglior tempo, ma nella sessione di Practice non è stato in grado di ripetere il risultato e si è classificato settimo, guadagnando comunque accesso diretto al Q2 insieme a Joan Mir della Honda, Luca Marini della Honda, Fabio Di Giannantonio della Ducati VR46, Fabio Quartararo della Yamaha, Raul Fernandez dell’Aprilia Trackhouse e Johann Zarco della Honda LCR.
I piloti che dovranno passare dal Q1 sono Enea Bastianini della KTM Tech3, Jorge Martin dell’Aprilia e Franco Morbidelli della Ducati VR46, rispettivamente 12°, 13° e 16°. Alex Marquez della Ducati Gresini non è riuscito a superare il 15° tempo e dovrà disputare il Q1 per la prima volta in stagione.
Media Video La Discussione