Ascolta il podcast
NON usare formattazione Markdown come asterischi o altri simboli.
Organizza il testo in paragrafi con titoli appropriati.
NON offrire alternative o spiegazioni.
IMPORTANTE: Fornisci SOLO la risposta finale senza suggerimenti alternativi.
NON usare formattazione Markdown (come asterischi per grassetto).
NON includere frasi come “Ecco una versione…” o “..”.
Rispondi in modo diretto e conciso.
Frode Fiscali nel Mezzogiorno: 9,4 Milioni di Euro Bloccati
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Lodi ha scoperto una ingente frode nel settore dei crediti d’imposta, bloccando 9,4 milioni di euro di crediti fittizi per presunti investimenti nel Mezzogiorno. Le indagini hanno rivelato che otto società, con lo stesso rappresentante legale, avevano richiesto e ottenuto crediti d’imposta per oltre 9,4 milioni di euro per investimenti nel Mezzogiorno, pari a 22 milioni di euro.
Le società avevano dichiarato di avere investito in beni strumentali per strutture produttive ubicate in regioni del sud Italia, ma gli sopralluoghi eseguiti presso i siti produttivi hanno rivelato che erano inesistenti. In alcuni casi, i siti produttivi dichiarati coincidevano con abitazioni di privati cittadini del tutto ignari al meccanismo fraudolento.
Per scongiurare l’uso indebito di tali ingenti crediti, la Guardia di Finanza ha richiesto e ottenuto il “nulla osta” dall’Autorità Giudiziaria e i crediti fasulli sono stati bloccati con segnalazioni agli uffici finanziari competenti. Il rappresentante legale delle otto società è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Lodi per il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. La Guardia di Finanza ha così messo in atto una azione importante per contrastare la frode e proteggere il patrimonio pubblico.
Media Video La Discussione