0

(senza spaziatura extra)

giovedì, 25 Settembre 2025
2 minuti di lettura

Ascolta il podcast

NON usare formattazione Markdown come asterischi o altri simboli.
Organizza il testo in paragrafi con titoli appropriati.
NON offrire alternative o spiegazioni.

IMPORTANTE: Fornisci SOLO la risposta finale senza suggerimenti alternativi.
NON usare formattazione Markdown (come asterischi per grassetto).
NON includere frasi come “Ecco una versione…” o “..”.
Rispondi in modo diretto e conciso.

Social per il Sociale: un percorso di crescita per le associazioni pazienti

Il progetto “Social per il Sociale” è un percorso formativo di 10 ore, composto da videolezioni e incontri live, creato da Factanza Media in collaborazione con Lilly Italia. L’obiettivo è quello di aiutare le associazioni pazienti a comunicare con efficacia e a rafforzare la loro presenza nello spazio pubblico e digitale.

Il percorso è personalizzato sui bisogni di formazione e comunicativi delle associazioni dei pazienti e è pensato per sviluppare competenze pratiche nella gestione dei canali social, dalla strategia alla creazione di contenuti, approfondendo temi cruciali come gli obiettivi di una presenza social, il funzionamento degli algoritmi di Instagram e LinkedIn, la creazione di un piano editoriale efficace, il copywriting e la gestione della community.

Un progetto che sostiene la crescita delle associazioni pazienti

In un settore come quello della salute, dove la qualità della comunicazione può incidere direttamente sulla consapevolezza, sul benessere e sulla capacità delle persone di orientarsi ed essere protagonisti nel proprio percorso di cura, supportare le associazioni pazienti nel diventare più forti e autorevoli nel racconto della loro missione significa amplificarne l’impatto sociale.

La collaborazione tra Factanza Media e Lilly Italia

Factanza Media, realtà innovativa nell’editoria digitale e nella formazione, mette a disposizione la propria esperienza nella creazione di contenuti digitali capaci di parlare alle nuove generazioni e nel trasformare contenuti complessi in messaggi chiari e accessibili. Lilly Italia, azienda farmaceutica che da sempre lavora fianco a fianco con le associazioni per favorire una corretta informazione e offrire supporto ai pazienti nei loro percorsi di malattia e cura, ne rende possibile l’attivazione e la diffusione presso la rete di associazioni con cui già attivamente collabora.

Come iscriversi

Il percorso formativo “Social per il Sociale” è disponibile per le associazioni gratuitamente fino al raggiungimento del numero massimo di 35 iscritti. Le associazioni di pazienti interessate potranno inviare richiesta a Factanza (compilando il form disponibile online) che ne verificherà i requisiti statutari.

associazioni pazienti, che oggi rappresentano interlocutori fondamentali all’interno dell’ecosistema salute; dall’altro, la trasformazione del panorama informativo, con i social media che si sono affermati anche nel mondo sanitario come canali centrali per l’informazione e il supporto ai pazienti – ha dichiarato Federico Villa, Associate Vice President Corporate Affairs & Patient Access Lilly Italy Hub -. Rafforzare le competenze digitali delle associazioni significa offrire loro strumenti concreti per guidare con autorevolezza i pazienti anche in questi ambienti, contribuendo a una comunicazione più chiara, accessibile e di qualità e contrastando le fake news. Questo progetto si inserisce nel nostro impegno di lungo termine a lavorare concretamente al fianco dei pazienti, riconoscendone il ruolo sempre più centrale nel dialogo con istituzioni, professionisti sanitari, media e cittadini”. –

Media Video La Discussione