0

Risposta: “Bce: la lotta contro l’inflazione si svolge in un quadro di incertezza per le politiche di dazi, difesa e clima

giovedì, 25 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Ascolta il podcast

NON usare formattazione Markdown come asterischi o altri simboli.
Organizza il testo in paragrafi con titoli appropriati.
NON offrire alternative o spiegazioni.

IMPORTANTE: Fornisci SOLO la risposta finale senza suggerimenti alternativi.
NON usare formattazione Markdown (come asterischi per grassetto).
NON includere frasi come “Ecco una versione…” o “..”.
Rispondi in modo diretto e conciso.

“Prospettive di inflazione: incertezze aumentano”

La Banca Centrale Europea (BCE) ha rilevato che le prospettive di inflazione sono più incerte del consueto, a causa dello scenario tuttora variabile delle politiche commerciali a livello mondiale. Il rafforzamento dell’euro potrebbe ridurre l’inflazione oltre le attese, mentre un aumento dei dazi potrebbe portare a una minore domanda di esportazioni dell’area dell’euro e un ulteriore aumento delle esportazioni verso l’estero da parte di paesi con eccesso di capacità produttiva.

Tuttavia, la BCE sottolinea che le tensioni commerciali potrebbero determinare maggiore volatilità e avversione al rischio nei mercati finanziari, gravando sulla domanda interna e riducendo l’inflazione. Inoltre, la frammentazione delle catene di approvvigionamento mondiali potrebbe portare a un aumento dei prezzi all’importazione e a vincoli di capacità nell’economia interna.

Inoltre, un aumento della spesa per difesa e infrastrutture potrebbe far aumentare l’inflazione nel medio termine. I fenomeni meteorologici estremi e la crisi climatica potrebbero anche far salire i prezzi dei beni alimentari oltre le aspettative. La BCE conclude che le prospettive di inflazione sono più incerte che mai, e che il futuro è difficile da prevedere.

Media Video La Discussione