0

Flotilla, dopo l’attacco opposizioni in Aula: “Meloni non può tacere”. Domani l’informativa di Crosetto

mercoledì, 24 Settembre 2025
2 minuti di lettura

La tensione politica sale di colpo dopo l’attacco con droni contro la Global Sumud Flotilla. Nel pomeriggio Avs con le altre opposizioni ha occupato i banchi del governo alla Camera chiedendo la convocazione immediata della conferenza dei capigruppo, “iniziative del ministro della Difesa a tutela della Flottiglia” e comunicazioni del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Lo riferisce il vicecapogruppo di Avs Marco Grimaldi. Intanto oggi alle 8.30, a Montecitorio, è prevista l’informativa del Ministro della Difesa Guido Crosetto sugli attacchi alla Flottiglia e sulla “situazione sul fronte orientale”, come deciso dalla conferenza dei capigruppo.
Non si può che esprimere la più dura condanna”, ha detto Crosetto, riferendosi all’“attacco subito nelle scorse ore dalle imbarcazioni della Sumud Flotilla mediante l’impiego di droni da parte di autori al momento non identificati”. Il Ministro ha spiegato di aver autorizzato alle 3.50 l’intervento della fregata multiruolo Fasan della Marina Militare, “in navigazione a nord di Creta nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro”, per eventuale attività di soccorso. Della decisione, ha aggiunto, sono stati informati l’addetto militare israeliano in Italia, l’ambasciatore e l’addetto militare a Tel Aviv, oltre all’Unità di crisi della Farnesina. “In democrazia anche le manifestazioni e le forme di protesta devono essere tutelate quando si svolgono nel rispetto del diritto internazionale e senza ricorso alla violenza”, ha sottolineato.

L’opposizione incalza

Per la Segretaria del Pd Elly Schlein l’episodio è “di estrema gravità”: “Ero in contatto coi nostri parlamentari mentre esplodevano le bombe sonore. Imbarcazioni con cittadini italiani sono state colpite in acque internazionali: Meloni non può tacere. Dica come intende garantire la sicurezza e chiarisca origine e responsabilità dei droni”. Il Responsabile Esteri del Pd Giuseppe Provenzano definisce l’invio della Fasan “un primo passo” e chiede che l’Italia si faccia promotrice di una missione europea di scorta; sollecita inoltre una protesta formale con il governo israeliano.
Il M5S ha organizzato un collegamento in streaming con il Senatore Marco Croatti, a bordo della Morgana: il leader Giuseppe Conte ringrazia l’equipaggio e chiede che il governo prenda posizione “contro il terrorismo di Stato di Netanyahu e per fermare gli attacchi alla Flottiglia”. Per +Europa, il Segretario Riccardo Magi parla di “atto di pirateria” e chiede che “chi colpisce Flotilla, colpisce l’Italia”.

Bruxelles e Onu

Dal Palazzo di Vetro arriva la richiesta dell’Alto commissariato Onu per i diritti umani di un’indagine indipendente, imparziale e approfondita sui “presunti attacchi e molestie da parte di droni e altri oggetti” contro la Flotilla. A Bruxelles una portavoce della Commissione europea ribadisce che “ogni uso della forza contro la Flotilla è inaccettabile” e che “la libertà di navigazione deve essere rispettata secondo il diritto internazionale”, esprimendo rispetto per “l’impegno umanitario” di chi è a bordo.

Sindacati in campo e piazza

Il Segretario generale Uil PierPaolo Bombardieri, condanna “con fermezza” l’attacco, accoglie “con favore” l’invio della nave italiana e chiede al governo “misure diplomatiche immediate” una volta accertate le responsabilità. La Cgil parla di “gravissimi attacchi” a un convoglio che trasporta aiuti umanitari per Gaza e invita a partecipare al presidio a Montecitorio: “Si garantisca l’incolumità di tutte le persone a bordo e si consenta il compimento della missione”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Torna l’antisemitismo, ma l’Italia non lo tollererà. Non negare ad un altro popolo il diritto ad uno Stato”

Ha richiamato l’attenzione sulla pericolosità delle ideologie legate alla superiorità…

“Oltre 1.700 palestinesi uccisi a Gaza mentre attendevano aiuti”

Tra la fine di maggio e la metà di agosto…