0

Salvini da Pontida: ‘Mai i nostri figli a morire in Ucraina’

domenica, 21 Settembre 2025
1 minuto di lettura

“Chiedo agli amministratori della Lega da domani di depositare in tutti i comuni italiani una mozione che ricordi che l’Italia è contro la guerra e che noi non manderemo mai i nostri figli e i nostri nipoti a combattere e morire in Ucraina”. Con queste parole, pronunciate dal palco dello storico raduno leghista a Pontida, Matteo Salvini ha scandito uno dei passaggi più attesi del suo intervento. Il leader del Carroccio ha rivendicato la linea pacifista del partito: “Non siamo in guerra contro nessuno. Tutti ascoltino le parole del Santo Padre, esempio di saggezza e lungimiranza. Tutti sostengano gli sforzi di pace del presidente Trump. Un chiaro no all’esercito europeo, a un debito europeo per comprare armi, missili e carri armati. Non asseconderemo la voglia di guerra di capetti e mezzi leader europei che parlano di guerra per nascondere i fallimenti a casa loro”.
Salvini ha ribadito la collocazione internazionale del partito: “La nostra posizione è sempre stata saldamente legata alla Nato e al blocco occidentale, ma al lavoro per la pace”, sottolineando la contrarietà a nuove spese militari a livello europeo.

Molinari contro Macron

Dal palco è intervenuto anche il capogruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari, che ha rafforzato il messaggio del Segretario: “Sosteniamo convintamente gli sforzi del Presidente statunitense Donald Trump che, dopo tre anni di retorica bellicista, sta cercando con fatica una mediazione per risolvere il conflitto in Ucraina”. Molinari non ha risparmiato critiche al presidente francese: “Prendiamo nettamente le distanze da qualche piccolo leader europeo che, visto che non ha più il consenso in casa propria e la guerra ormai ce l’ha in strada, vorrebbe trascinare tutti noi in guerra. Ogni riferimento al presidente Macron non è puramente casuale”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’Italia e la politica di globalizzazione alle porte del 2020

E ormai chiaro che ci troviamo catapultati nella terza Repubblica.…

Meloni: il futuro di Kiev sarà di pace ed europeo

Si è svolta a Roma la Conferenza Bilaterale sulla Ricostruzione dell’Ucraina. I…