0

Disturbi nel sonno nei bambini, i consigli per guidarli nel riposo

lunedì, 15 Settembre 2025
1 minuto di lettura



MILANO (ITALPRESS) – “Il sonno è uno degli argomenti principali dal neonato fino all’età adulta: ha delle caratteristiche peculiari nei primi mesi di vita, per poi stabilizzarsi dall’età pediatrica avanzata fino a quella adulta. Un genitore pensa che il bambino abbia in maniera innata la capacità di addormentarsi, ma dobbiamo capire che il sonno nel feto e nel neonato occupa circa 16-17 ore e va a diminuire gradualmente; nell’età scolare i bambini dovrebbero comunque dormire 9-10 ore”. Così Fabrizio Ciralli, pediatra e neonatologo presso l’ospedale Humanitas San Pio X di Milano, intervistato da Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.
col3/gsl

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

⁠⁠Bpco, benefici da un anticorpo monoclonale

ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia Europea dei Medicinali ha approvato dupilumab,…

⁠Torna l’influenza, in Italia si prevedono 14 mln e mezzo di casi

ROMA (ITALPRESS) – 1 italiano su 2 esprime preoccupazione per…