0

Londra, oltre 100.000 in marcia contro l’immigrazione: tensioni e bandiere nel cuore della capitale

domenica, 14 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Una folla stimata in oltre 100.000 persone ha invaso le strade del centro di Londra sabato 13 settembre per partecipare alla manifestazione “Unite the Kingdom”, organizzata dall’attivista di estrema destra Tommy Robinson. Il corteo, apertamente anti-immigrazione, ha sfilato tra Trafalgar Square e Westminster, sventolando Union Jack, croci di San Giorgio e cartelli provocatori con slogan come “Rimandateli a casa” e “Starmer dimettiti”. La manifestazione, presentata come un evento per la “libertà di espressione”, ha visto la partecipazione di numerose personalità internazionali della destra radicale, tra cui Steve Bannon e Eric Zemmour. Molti manifestanti indossavano cappelli MAGA, simbolo del sostegno all’ex presidente statunitense Donald Trump, e hanno espresso solidarietà con movimenti simili negli Stati Uniti e in Europa. In parallelo, circa 5.000 persone hanno preso parte a una contro-manifestazione organizzata da Stand Up To Racism UK, che ha denunciato il razzismo e l’intolleranza crescente nel Paese. Le due manifestazioni si sono svolte in un clima di forte tensione, ma senza scontri gravi, grazie al dispiegamento di oltre 1.600 agenti di polizia. Il governo di Keir Starmer è finito nel mirino dei manifestanti, accusato di non proteggere i confini e di favorire politiche migratorie troppo permissive. Il premier non ha commentato direttamente l’evento, ma fonti di Downing Street parlano di “strumentalizzazione politica” da parte di gruppi estremisti. Le immagini aeree trasmesse dalla BBC e da Sky News mostrano un fiume umano che attraversa la capitale, segno di una mobilitazione senza precedenti sul tema dell’immigrazione. Il Regno Unito, già diviso sul piano economico e sociale, si ritrova ora a fare i conti con una polarizzazione sempre più marcata. E Londra, ancora una volta, diventa il teatro di una battaglia ideologica che non accenna a placarsi. 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti