0

Gaza, Israele ordina l’evacuazione totale: “Rimanere è pericoloso”. Sa’ar: “Pronti a chiudere la guerra sulla proposta Trump”

martedì, 9 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Per la prima volta dall’inizio del conflitto, le Forze di difesa israeliane hanno emesso un ordine di evacuazione obbligatorio per tutti i residenti di Gaza City. La decisione arriva dopo la distruzione di diversi grattacieli ritenuti basi operative di Hamas e all’indomani dell’uccisione di quattro soldati israeliani in un attacco del movimento islamista. Secondo le stime dell’esercito, nella città rimangono circa 900.000 persone, nonostante i precedenti avvertimenti abbiano spinto molti a lasciare l’area. Tra i civili sarebbero presenti anche otto-dieci ostaggi israeliani ancora vivi. L’esercito ha ordinato di abbandonare immediatamente Gaza City attraverso il corridoio di Al-Rashid, in direzione sud verso le cosiddette “zone umanitarie”.
“L’esercito è determinato a sconfiggere Hamas e opererà con forza a Gaza City, proprio come ha fatto nel resto della Striscia”, si legge nel messaggio distribuito alla popolazione. “Rimanere nell’area è estremamente pericoloso”, recita il volantino, che indicava anche un numero di telefono per segnalare eventuali checkpoint di Hamas o tentativi di impedire l’evacuazione.

La posizione di Israele

Sul fronte diplomatico il Ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar, in visita a Zagabria, ha affermato che “Israele è interessato a porre fine alla guerra nella Striscia di Gaza sulla base della proposta del presidente americano Donald Trump e in conformità con i principi stabiliti dal Consiglio di Sicurezza”. È la prima dichiarazione pubblica di un esponente del governo di Tel Aviv sulla nuova iniziativa statunitense, che prevede anche il rilascio di tutti gli ostaggi. Ma secondo il quotidiano libanese ‘Al-Akhbar’, la proposta americana non sarebbe stata ancora discussa in modo concreto dai mediatori, Qatar ed Egitto, che la considerano al momento impraticabile e priva di garanzie reali. Le due capitali continuano a esercitare pressioni su Washington affinché avvii negoziati più strutturati e, soprattutto, spinga Israele a interrompere le operazioni militari su Gaza City.

Hamas accusa Netanyahu

Da parte palestinese Mahmoud Mardawi, alto funzionario di Hamas all’estero, ha dichiarato ad Al-Jazeera: “In linea di principio, c’è una proposta che noi e tutte le fazioni palestinesi abbiamo già accettato. È stata presentata alla presenza di Egitto e Qatar”. Secondo Mardawi, l’ostacolo principale resterebbe il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu: “Dal 18 agosto a oggi non ha risposto alla proposta. Non si tratta di una nuova iniziativa, ma di un accordo che Israele aveva già discusso a Doha, salvo poi ritirarsi. Netanyahu non è più interessato ai negoziati: è lui l’ostacolo”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il Cairo: Tajani incontra il Presidente egiziano al Sisi

Inizia la missione in Egitto del Ministro degli Affari esteri…

Decine di miliziani si sono arresi. Forte tensione tra Onu e Israele

L’esercito israeliano ha catturato decine di combattenti di Hamas, che…