Monsignor Domenico Cornacchia, successore di Don Tonino Bello, guida spirituale del Parlamento della Legalità Internazionale

Leggi l'articolo

Al nono convegno nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale, svoltosi a Terrasini e animato da personalità istituzionali ed ecclesiastiche provenienti da tutta Italia e da diverse parti del mondo, è stata annunciata una nomina di straordinario valore simbolico e spirituale: Monsignor Domenico “Mimmo” Cornacchia, Vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, è stato scelto come nuova guida spirituale del movimento.

Nicolò Mannino e Monsignor Domenico Cornacchia
Nicolò Mannino e Monsignor Domenico Cornacchia

Il convegno del Parlamento della Legalità Internazionale è stato organizzato dal presidente Nicolò Mannino, con il sostegno del vicepresidente Salvatore Sardisco e della coordinatrice dello staff di presidenza Helga Guardì. Una cornice che ha dato forza e prestigio a un evento che ha visto ancora una volta l’intreccio fecondo tra istituzioni e Chiesa, società civile e giovani generazioni.

Il Parlamento della Legalità Internazionale, fondato e presieduto da Mannino, ha voluto così affidarsi alla luce di un pastore che porta nel cuore l’eredità di una diocesi che fu segnata dalla voce profetica di Don Tonino Bello. Monsignor Cornacchia, infatti, è considerato la naturale continuazione spirituale di quella testimonianza evangelica che Don Tonino ha lasciato come dono alla Chiesa e alla società: una voce di pace, giustizia e prossimità ai più fragili.

Durante il convegno, Mons. Cornacchia ha ricevuto anche il Premio Internazionale “Verità e Giustizia”, accogliendo con umiltà e gioia la nomina. In una lettera di ringraziamento a Nicolò Mannino, il Vescovo ha rivolto un pensiero di rara intensità: «Continua ad essere l’ala di riserva di chi non può volare», richiamando il senso più alto della missione cristiana e umana: farsi sostegno per chi è stanco, voce per chi non ha voce, coraggio per chi vive nell’ombra della rassegnazione.

Il presidente Mannino, visibilmente commosso, ha sottolineato l’importanza di questa scelta per il futuro del movimento: «Avere Monsignor Cornacchia come guida spirituale significa respirare ogni giorno l’eredità di Don Tonino Bello. È un dono che ci ricorda che la legalità non è solo norma, ma soprattutto amore che diventa giustizia, fede che diventa speranza».

Con Monsignor Domenico Cornacchia come guida spirituale, il Parlamento della Legalità Internazionale si prepara a rafforzare il proprio cammino di testimonianza, rinnovando l’impegno a difendere la dignità della persona e a diffondere la cultura della pace e della giustizia.

Leonardo Lamberto Scaglione

Leonardo Lamberto Scaglione

Portavoce del Parlamento della Legalità Internazionale

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti