0

Dazi, parte l’accordo Ue-Usa: Bruxelles spinge per l’attuazione immediata dei tagli doganali

domenica, 7 Settembre 2025
1 minuto di lettura

È ufficialmente iniziata l’attuazione dell’accordo commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti, siglato lo scorso agosto durante il vertice di Edimburgo tra Donald Trump e Ursula von der Leyen. L’intesa, definita “storica” da entrambe le parti, prevede una riduzione significativa dei dazi reciproci, con l’obiettivo di rilanciare gli scambi industriali e rafforzare la cooperazione economica transatlantica. Il cuore dell’accordo riguarda il settore automobilistico: i dazi statunitensi sulle auto europee passeranno dal 27,5% al 15%, con effetto retroattivo dal 1° agosto. In cambio, Bruxelles ha eliminato le tariffe sui prodotti industriali americani, aprendo il mercato europeo a componenti, macchinari e tecnologie made in USA. “Accolgo con favore il decreto esecutivo degli Stati Uniti come un passo fondamentale nell’attuazione della dichiarazione congiunta Ue-Usa,” ha scritto su X il commissario europeo al Commercio Maroš Šefčovič. “Onorando congiuntamente gli impegni assunti, possiamo ottenere vantaggi duraturi per entrambe le parti.” L’accordo include anche esenzioni su prodotti strategici come farmaci, semiconduttori e materiali critici, oltre a nuove concessioni su beni agricoli e ittici richiesti da Washington. Secondo le stime preliminari, le case automobilistiche europee potrebbero risparmiare oltre 500 milioni di euro solo nel primo mese di applicazione. Tuttavia, restano alcuni nodi da sciogliere. L’ordine esecutivo firmato da Trump non chiarisce la data esatta di entrata in vigore per tutti i settori, rinviando agli accordi definitivi e introducendo condizionalità legate alla sicurezza nazionale e all’emergenza tariffaria dichiarata nel decreto “Liberation Day Tariffs”. Bruxelles ha chiesto che i tagli doganali concordati vengano applicati “al più presto”, per evitare incertezze nei mercati e garantire stabilità agli operatori.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Trump, l’indignazione di Mattarella: “Grave allarme, la violenza è sintomo di un pericoloso rifiuto di dialogo”

L’attentato contro Donald Trump, ferito all’orecchio destro da alcuni colpi…

Gaza, Netanyahu rilancia l’offensiva. Trump prepara la “grande riunione” alla Casa Bianca

Il conflitto in Medio Oriente sembra avviarsi verso una ennesima…