0

Regno Unito, Rayner si dimette: lo scandalo fiscale scuote il governo Starmer

sabato, 6 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Angela Rayner, vice primo ministro del Regno Unito e figura chiave del Partito Laburista, ha rassegnato le dimissioni il 5 settembre in seguito a un’inchiesta fiscale che ha rivelato irregolarità nell’acquisto di una seconda casa. La sua uscita di scena rappresenta un duro colpo per il governo di Keir Starmer, già alle prese con cali di consenso e pressioni interne. Secondo il rapporto redatto da Sir Laurie Magnus, advisor etico di Downing Street, Rayner avrebbe pagato un’imposta di registro ridotta, dichiarando erroneamente come residenza principale un appartamento da 800.000 sterline nel Sussex. L’indagine ha stabilito che la ministra avrebbe dovuto versare circa 70.000 sterline, ma ne ha pagate solo 30.000, beneficiando di una consulenza fiscale rivelatasi inadeguata. Rayner ha ammesso l’errore, attribuendolo a una situazione familiare complessa e a indicazioni legali sbagliate. “Mi assumo la piena responsabilità,” ha dichiarato in una lettera indirizzata a Starmer, aggiungendo di voler “preservare l’integrità del governo e del partito”. Le sue dimissioni includono anche il ruolo di ministra per l’Edilizia abitativa e di vice leader del Labour. Il primo ministro ha risposto con parole di stima, ma ha subito avviato un rimpasto: David Lammy è stato nominato nuovo vicepremier e ministro della Giustizia, mentre Yvette Cooper ha assunto la guida degli Esteri. Shabana Mahmood è passata agli Interni. In totale, undici membri del governo hanno lasciato l’incarico tra dimissioni e revoche. Lo scandalo ha rafforzato il partito populista Reform UK, guidato da Nigel Farage, che ha anticipato il suo intervento alla convention di Birmingham per capitalizzare sul momento. Con i sondaggi in calo e l’opposizione in crescita, Starmer si trova ora a gestire una crisi politica che potrebbe compromettere la stabilità del suo esecutivo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti