0

Clima, l’80% della popolazione mondiale chiede misure più incisive

venerdì, 5 Settembre 2025
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Il 93% delle persone in Italia vuole un’azione più forte sul clima da parte dei propri leader. È quanto emerge dal Peoples’ Climate Vote 2024, il più grande sondaggio globale sul clima, condotto dal Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (Unpd), in collaborazione con l’Università di Oxford e l’agenzia di ricerca GeoPoll. Il sondaggio, che ha coinvolto oltre 73.000 persone in 77 Paesi, rappresentando l’87% della popolazione mondiale, ha chiesto ai cittadini se desiderano un’azione più decisa sul clima da parte del loro Paese e quanto velocemente intendono abbandonare i combustibili fossili, come carbone, petrolio e gas, per passare all’energia pulita. I dati hanno mostrato che più le persone sperimentano condizioni meteorologiche estreme, più azioni per il clima desiderano vedere intraprese. Il 43% delle persone in tutto il mondo pensa che gli eventi meteorologici estremi siano peggiorati, il 78 % delle persone desidera una maggiore protezione per le persone a rischio a causa di eventi meteorologici estremi, mentre il 79 % delle persone vogliono che i paesi più ricchi aiutino i paesi più poveri ad adattarsi. A livello globale, l’80% delle persone ritiene necessario che i propri governi adottino misure più decise per contrastare la crisi climatica. Una percentuale ancora più alta, pari all’86%, auspica che i Paesi superino le divergenze geopolitiche e collaborino concretamente contro il cambiamento climatico. L’indagine, condotta nei 20 principali emettitori di gas serra al mondo, mostra un ampio sostegno a politiche climatiche più incisive: dal 66% della popolazione negli Stati Uniti e in Russia, al 67% in Germania, al 73% in Cina, al 77% in Sudafrica e India, fino all’85% in Brasile, all’88% in Iran e al 93% in Italia. Cresce, intanto, anche l’ansia climatica. In tutto il pianeta, il 56% degli individui ha dichiarato di pensare quotidianamente, o settimanalmente, ai cambiamenti climatici, incluso circa il 63% di chi vive nei Paesi Meno Sviluppati.
mgg/azn

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Vertice al Viminale dopo gli scontri tra ultras

Riunione al Viminale convocata dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi con…

Di Donato (Pfizer) “Per il sistema sanitario profonda trasformazione”

PALERMO (ITALPRESS) – “Il sistema sanitario, sia regionale che nazionale,…