Il 25 novembre l’Assemblea nazionale di Confartigianato. Messaggio del presidente Mattarella e relazione del leader Granelli
Confesercenti-Fiesa: oltre 4,5 milioni di italiani hanno perso l’accesso ai negozi alimentari essenziali
Regionali, conferme ai governatori uscenti: il Centrosinistra vince in Campania e Puglia, Veneto al Centrodestra. Affluenza in crollo record
Confesercenti-Fiesa: oltre 4,5 milioni di italiani hanno perso l’accesso ai negozi alimentari essenziali
L’equivoco del nome “Intelligenza”. Siamo sicuri di non fraintendere la forza che sta riscrivendo Internet?
Salute·Video TG Salute Magazine – 5/9/2025 venerdì, 5 Settembre 2025 di Italpress 1 minuto di lettura ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Un avatar per il telemonitoraggio dei pazienti – A rischio i finanziamenti per la ricerca sull’HIV – Gravidanza, nuove linee guida per donne con patologie cardiovascolari mgg/gsl Consigliati Campania, Fico eletto presidente “Partiamo da investimenti in servizi e sanità” Puglia, Decaro eletto presidente “Risultato straordinario, da domani al lavoro” Agricoltura, da Maschio Gaspardo una full line di attrezzature ad Agritechnica Facebook X Pinterest Linkedin Whatsapp Reddit Email Italpress Lascia un commento Annulla rispostaYour email address will not be published. Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto: Acconsento
Il 25 novembre l’Assemblea nazionale di Confartigianato. Messaggio del presidente Mattarella e relazione del leader Granelli
Confesercenti-Fiesa: oltre 4,5 milioni di italiani hanno perso l’accesso ai negozi alimentari essenziali
Regionali, conferme ai governatori uscenti: il Centrosinistra vince in Campania e Puglia, Veneto al Centrodestra. Affluenza in crollo record
Confesercenti-Fiesa: oltre 4,5 milioni di italiani hanno perso l’accesso ai negozi alimentari essenziali
L’equivoco del nome “Intelligenza”. Siamo sicuri di non fraintendere la forza che sta riscrivendo Internet?