Si è spento a 94 anni Emilio Fede, uno dei volti più noti e discussi della televisione italiana. L’ex direttore del Tg1, fondatore di Studio Aperto e per vent’anni alla guida del Tg4 era ricoverato da tempo in una residenza sanitaria alle porte di Milano. La notizia della morte è stata confermata al Corriere della Sera dalla figlia Sveva. È stato anche direttore de ‘La Discussione’ dal 2013 al 2014
Dalla Rai a Mediaset, una carriera lunga mezzo secolo
Nato a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina, il 24 giugno 1931, Fede ha legato la sua carriera giornalistica a televisioni e redazioni di primo piano. Inviato e poi direttore del Tg1 nei primi anni Ottanta, nel 1991 fu chiamato a fondare Studio Aperto su Italia 1. L’anno successivo Silvio Berlusconi lo scelse per il Tg4, che diresse fino al 2012. Con il suo stile diretto e talvolta polemico, Fede è stato un protagonista della stagione televisiva segnata dall’ascesa di Mediaset e da un forte intreccio tra informazione e politica.
Sposato per quasi sessant’anni con la giornalista e senatrice Diana De Feo, scomparsa nel 2021, Emilio Fede lascia due figlie, Sveva e Simona. Negli ultimi tempi aveva scelto la riservatezza, vivendo in una struttura sanitaria a Segrate, dove le sue condizioni si erano aggravate negli ultimi giorni.