A Terrasini i “parlamentari della speranza”: convegno per la pace e la legalità, attesi Cortese e Varchi

Leggi l'articolo

Stanno arrivando da tutta Italia i “parlamentari della speranza e della pace” quelli che hanno un progetto formativo culturale da presentare insieme al libro scritto dai giovani dal titolo “NESSUNO CALPESTI I NOSTRI SOGNI“.

Mesi e mesi di intenso lavoro curato nei minimi particolari da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco rispettivamente presidente e vice presidente del movimento culturale di fama internazionale tanto da avere il patrocinio del Ministero dell Interno e sta per arrivare anche quello del Ministero degli Esteri. Coadiuvati dalla coordinatrice dello staff di Presidenza Helga Guadi ‘ , il convegno vedrà atterrare all’ Aeroporto di Punta Raisi “Falcone/ Borsellino” esponenti del mondo istituzionale, ecclesiale, del volontariato, del mondo della scuola, dell’ Associazione , forze dell’ ordine e sigle sindacali che da tempo guardano con simpatia e stima il parlamento della legalità internazionale. Atteso il Prefetto Renato Cortese, colui che da dirigente della squadra mobile di Palermo dopo otto anni di indagini ha stanato a Corleone e messo le manette al bossi latitante Bernardo Provenzano. Renato Cortese è Presidente Onorario del Parlamento della Legalità Internazionale. Sono già in viaggio per abbracciare gli amici del parlamento della legalità internazionale anche mons Mimmo Cornacchia vescovo di Molfetta successore di don Tonino Bello, il dott Vincenzo Mallamaci presidente dell associazione internazionale onlus E TI PORTO IN AFRICA, il colonnello Giancarlo Mignone Stato Maggiore della Difesa, come pure don Vito Impellizzeri Preside della Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia e tanti altri. A chiudere i lavori sarà l’ onorevole Carolina Varchi, da sempre amica della premier Giorgia Meloni, esponente della segreteria della Presidenza della Camera dei deputati a Montecitorio.

Commossi e fieri di tanto consenso che fa capo a più di un decennio di attività culturali, Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco sottolineano “Ringraziamo di cuore quanti stanno raggiungendo Città del Mare a Terrasini per un appuntamento che è significativo ricco di impegno e zelo a favore di quanti credono e agiscono a favore della tutela della vita certi che insieme agli ultimi e ai senza voce questo appello per la Pace arrivi sino ai confini del mondo“.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Tanti ceri per padre Puglisi

Lo slogan dice tutto: “loro ti hanno spento noi –…

Mannino nominato da Mallamaci “Ambasciatore dei Diritti dell’Infanzia nel Mondo”

Il Presidente dell’Associazione internazionale di Missionarietà e Volontariato Onlus “E…