0

Europa in fiamme, milioni di ettari bruciati

giovedì, 28 Agosto 2025
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – L’estate 2025 volge al termine, ma l’Europa continua a bruciare. Quella che si sta concludendo è la peggiore stagione di incendi boschivi mai registrata nell’Unione Europea: da gennaio oltre un milione di ettari di foreste e terreni agricoli sono stati devastati dalle fiamme. Ondate di calore estremo e siccità prolungata hanno reso il continente più vulnerabile che mai. I vigili del fuoco hanno combattuto incessantemente contro incendi su larga scala, mentre le temperature record hanno messo a dura prova infrastrutture, servizi sanitari e comunità locali. Le conseguenze sono drammatiche: oltre ai danni materiali e alle vite umane perse, gli incendi hanno rilasciato enormi quantità di anidride carbonica, alimentando un circolo vizioso che accelera il riscaldamento globale, rende le foreste più fragili e aumenta il rischio di futuri roghi. Gli scienziati avvertono che quella che un tempo era considerata una stagione limitata ai mesi estivi è oggi destinata ad allungarsi, con incendi sempre più frequenti e intensi. Temperature record, siccità e venti forti rendono il rischio costante e l’Europa meridionale sempre più esposta. Secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale, ogni anno circa 489.000 persone muoiono nel mondo a causa del caldo estremo, di cui oltre un terzo in Europa. Esperti e organizzazioni internazionali sottolineano che con l’uso efficace di dati, tecnologie e sistemi di allerta è possibile prevenire molte di queste morti. Migliorare la resilienza delle comunità, potenziare gli allarmi e sviluppare strategie di adattamento sono interventi essenziali per affrontare un fenomeno destinato a intensificarsi con il cambiamento climatico.
mgg/azn

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Elisa canta “Zombie” per i ragazzi russi arrestati perché protestavano

Elisa ha pubblicato sui suoi profili social una versione chitarra…

Tg News – 6/12/2022

In questa edizione: – Manovra, attriti con Bankitalia per misure…