0

Minacce anarchiche a Il Tempo, la politica si compatta: “Attacco alla libertà di stampa”

venerdì, 22 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Una lettera contenente gravi minacce di morte, firmata da un gruppo anarchico, è stata recapitata nelle scorse ore alla redazione de ʼIl Tempoʼ e indirizzata all’editore Giampaolo Angelucci, al vicepresidente Tonino Angelucci, al direttore del quotidiano romano Tommaso Cerno e al direttore editoriale di Libero, Daniele Capezzone. L’episodio ha suscitato un’ondata di reazioni nel mondo politico, che compatto esprime solidarietà ai giornalisti e condanna l’accaduto.
“Apprendo la notizia di una lettera di minacce di morte recapitata alla redazione del quotidiano Il Tempo, che sarebbe stata firmata da ambienti anarchici. In attesa delle verifiche necessarie da parte delle autorità competenti, desidero esprimere la mia solidarietà al direttore Tommaso Cerno e a tutta la redazione”, ha scritto sui social il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. “Minacce di questo tipo non sono solo ignobili, ma rappresentano un attacco diretto all’informazione e alla libertà di espressione. E non potranno mai piegare chi ha scelto di fare il proprio lavoro con coraggio e serietà”, ha aggiunto

Atto ignobile

Il leader di Italia Viva Matteo Renzi ha parlato di “un gesto inaccettabile. Solidarietà da tutta Italia Viva ai direttori de ʼIl Tempoʼ e di ʼLiberoʼ, Tommaso Cerno e Daniele Capezzone, all’editore Gianpaolo Angelucci, al collega Tonino Angelucci e alle redazioni per le minacce ricevute. Ci auguriamo che siano presto individuati i responsabili”.
Da Forza Italia il Deputato Paolo Emilio Russo, responsabile dei rapporti con la stampa nazionale, ha ricordato che “minacciare la stampa significa attentare alla libertà”, chiedendo che i colpevoli siano “prontamente individuati e assicurati alla giustizia”.
Il Presidente dei senatori azzurri Maurizio Gasparri ha parlato di “atto ignobile. ʼIl Tempoʼ e Tommaso Cerno non si faranno intimidire, e nemmeno noi. Chi tenta di criminalizzare l’informazione libera devia dalla democrazia”. Dura anche la presa di posizione di Fratelli d’Italia. Il Capogruppo al Senato Lucio Malan ha definito le minacce “un fatto gravissimo che richiama periodi bui della nostra storia”, mentre l’Eurodeputato Carlo Fidanza ha sottolineato che si tratta di “un ennesimo tentativo di mettere il bavaglio a chi con coraggio conduce battaglie di libertà e legalità”.
Il Capogruppo alla Camera di FdI Galeazzo Bignami ha parlato di “attacco ai principi stessi della democrazia”, esprimendo solidarietà al gruppo editoriale Angelucci e auspicando che “le autorità competenti facciano piena luce sull’accaduto”.
A condannare l’intimidazione è intervenuto anche Giovanni Donzelli, Responsabile organizzazione di Fratelli d’Italia, che ha definito la lettera “non solo un atto contro singoli professionisti ma un attacco al diritto dei cittadini a essere informati”. Dal fronte leghista, il deputato Igor Iezzi ha parlato di “atto vigliacco e inaccettabile. Ogni attacco alla libertà di stampa è un attacco ai principi democratici”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Trovato morto in casa Jesús Ociel Baena, il primo magistrato messicano non binario

È stata trovata morta nella sua casa ad Aguascalientes, una…

Solidarietà bipartisan a Calderoli minacciato per l’autonomia differenziata

Solidarietà bipartisan a favore del Ministro per gli Affari regionali…