0

Call tra Trump, Zelensky e leader europei: verso il vertice di Ferragosto in Alaska

Mosca: requisiti per la pace immutati dal 2024. Bessent: delusi da Putin, più sanzioni se i colloqui falliranno. Pressione russa sul Donbas, Kiev ordina l'evacuazione della città di Bilozerske
giovedì, 14 Agosto 2025
2 minuti di lettura

Il presidente statunitense Donald Trump e il leader russo Vladimir Putin si incontreranno domani nella base militare di Elmendorf-Richardson, ad Anchorage, per discutere della guerra in Ucraina e delle relazioni bilaterali. L’agenda resta in via di definizione, ma la Casa Bianca ha chiarito che si tratterà di un colloquio faccia a faccia, senza consiglieri, su richiesta di Putin. Trump arriverà in Alaska la mattina stessa, con l’obiettivo – ha spiegato la portavoce Karoline Leavitt – di “capire come porre fine alla guerra”, pur riconoscendo che al tavolo sarà presente solo una delle parti in conflitto. Ieri Trump, Zelensky e i leader europei hanno avuto un colloquio telefonico. Il presidente francese Emmanuel Macron ha ribadito che “le questioni territoriali ucraine non possono essere negoziate senza Kiev” e che l’obiettivo è un cessate il fuoco accompagnato da scambio di prigionieri e rilascio dei bambini. Macron ha aggiunto che le garanzie di sicurezza non dovranno includere la NATO, ma coinvolgere Stati Uniti e altri alleati disposti. Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha escluso ogni riconoscimento delle annessioni russe, mentre Zelensky ha definito Putin “in bluff” e ha avvertito che il Cremlino mira a guadagnare tempo.

Pressioni e scetticismi

Il consigliere ucraino Mykhailo Podolyak ha dichiarato che senza un incontro diretto Trump-Zelensky-Putin non sarà possibile avviare veri negoziati. Ha accusato Mosca di non voler la pace e di rifiutare anche le ipotesi di cessate il fuoco globale discusse dagli USA. Da Washington, il segretario al Tesoro Scott Bessent ha espresso “delusione” per l’atteggiamento di Putin e ha minacciato ulteriori sanzioni o dazi se le trattative falliranno.

Trump risponde alle critiche

Sulla sua piattaforma Truth, Trump ha accusato i media di “fake news” sul vertice, affermando che non si tratta di una vittoria per il Cremlino. Fonti di Axios descrivono il presidente ancora “furioso” con Putin, pronto a colpire l’economia russa se necessario, ma intenzionato a proseguire la fornitura di armi agli alleati NATO per l’Ucraina.

Mosca: condizioni immutate dal 2024

Il ministero degli Esteri russo ha ribadito che i requisiti per la pace restano quelli fissati nel 2024 e ha avvertito di “risposte dolorose” se l’UE userà asset russi per sostenere Kiev. Secondo Mosca, le consultazioni richieste dai Paesi europei sono “irrilevanti” e il vertice con Trump sarà l’occasione per affrontare “tutte le questioni accumulate”.

Escalation e evacuazioni nel Donbas

L’esercito ucraino ha rivendicato un attacco con droni a una stazione di pompaggio petrolifera nella regione russa di Bryansk. Intanto il governatore della regione di Donetsk ha ordinato l’evacuazione forzata di famiglie con bambini da Bilozerske e da oltre dieci località circostanti, per un totale di circa 1.150 minori, a causa dell’intensificarsi degli scontri.

Sabotaggi in Polonia

Varsavia ha annunciato l’arresto di sei persone accusate di atti di sabotaggio commissionati dai servizi segreti di Russia e Bielorussia. Il gruppo, composto da tre polacchi e tre bielorussi, è accusato di incendi dolosi, traffico d’armi e droga. Le autorità polacche denunciano un’operazione volta a destabilizzare il Paese, hub logistico per gli aiuti a Kiev.

Controllo sui canali di comunicazione

Le autorità russe stanno limitando parzialmente le chiamate su Telegram e WhatsApp, come parte di una strategia volta a ridurre la dipendenza da piattaforme straniere. Una legge firmata il mese scorso da Putin prevede lo sviluppo di un’app di messaggistica statale integrata con i servizi governativi.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Trump si arrende a metà e avvia la transizione. Sul Covid crolla la narrazione mainstream

Ormai anche le ultime speranze di Donald Trump di poter…

I due virus che minacciano la democrazia americana

“Sopravviverà l’Urss fino al 1984?” era il profetico titolo di…