0

In lieve flessione l’acquisto di auto dei privati con partita Iva

venerdì, 8 Agosto 2025
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Il 2024 ha segnato una sostanziale stabilità per il mercato delle immatricolazioni di auto da parte dei privati con partita Iva, che si attestano a 190.286 unità, con una leggera flessione dello 0,6% rispetto al 2023, in cui furono immatricolate 191.400 vetture. Questi risultati, elaborati dal Centro Studi e Statistiche Unrae in collaborazione con l’Istat, mostrano una flessione leggermente inferiore rispetto al mercato generale che è dello 0,8%, ma una tendenza opposta rispetto al totale delle immatricolazioni ai privati, che ha registrato un incremento del 3,7%. La quota delle immatricolazioni da parte dei privati con partita Iva si conferma sui livelli più alti dell’ultimo decennio con il 20,8%, nonostante il calo dal 21,7% del 2023. Nel 2024, il fatturato generato dagli acquisti dei privati con partita Iva si attesta a 6,95 miliardi di euro, in lieve calo rispetto ai 7 miliardi del 2023, complice anche un prezzo medio di acquisto leggermente in calo di circa 36.500 euro. Tra le categorie di acquirenti all’interno del segmento delle partite Iva, le imprese individuali confermano la leadership e una stabilità dei volumi con 117.207 unità e una quota che sale al 61,6%. Al secondo posto si conferma la categoria dei professionisti, in lieve calo con 39.782 immatricolazioni e una quota sostanzialmente stabile al 20,9%, all’interno dei quali i più numerosi sono gli studi legali e i commercialisti. In terza posizione per numero di immatricolazioni troviamo gli agenti di commercio, seguiti dagli agricoltori con una quota in crescita al 7,8%. In base alle preferenze per alimentazione, le vetture elettriche guadagnano 1 punto di share, salendo all’8,1%.
tvi/abr/azn

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Cresce l’export agroalimentare in Giappone

È positivo per l’agroalimentare italiano il bilancio dei primi due…

A Roma la Cop16 per fermare il declino della biodiversità

ROMA (ITALPRESS) – Si sono conclusi i tre giorni di…