0

Agriturismi, soggiorni più brevi e stranieri in aumento

giovedì, 7 Agosto 2025
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – A pochi giorni dal Ferragosto si prospetta un pieno di presenze nelle strutture agrituristiche italiane. Secondo le rilevazioni di Agriturist, l’andamento della stagione evidenzia la tenuta del settore in un contesto generale non facile, e la necessità di rispondere a esigenze legate a nuove abitudini di viaggio. La clientela predominante è composta da famiglie, il 68% e turisti stranieri con un trend in aumento. Ricercati sono soprattutto il patrimonio culturale dei vari territori e le bellezze naturalistiche. Per quanto riguarda i flussi turistici italiani si riscontra una certa difficoltà legata soprattutto alla diminuzione del potere d’acquisto dei nuclei familiari. La tendenza dominante è la minore durata dei soggiorni, con prenotazioni di due o tre notti al massimo, e una crescita del fenomeno delle vacanze ‘mordi e fuggi’. Le prenotazioni sono sempre più sotto data, rendendo difficile per le imprese pianificare e gestire l’offerta al meglio. Si tratta di una dinamica che accomuna l’intero settore turistico, dagli agriturismi agli alberghi. Sul podio delle richieste del turista si trova il desiderio di contatto con la natura, con la possibilità di effettuare escursioni e attività sportive, come bike, trekking ed equitazione, seguite da degustazioni e ristorazione tipica.

mgg/gtr

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Lupa ferita catturata da bracconieri soccorsa e medicata

FIRENZE (ITALPRESS) – I militari del Nucleo CC Forestale di…

Pd, per il passaggio di consegne Letta regala a Schlein un melograno

Un melograno come simbolo di prosperità e fortuna. È questo…