ROMA (ITALPRESS) – L’Ufficio Ue per l’Intelligenza Artificiale ha lanciato un bando da 9 milioni di euro nell’ambito del programma Europa Digitale per rafforzare la sicurezza e il monitoraggio dei modelli IA di prossima generazione. Si tratta di un tassello chiave nell’applicazione concreta dell’AI Act, la nuova normativa europea che regola lo sviluppo e l’uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale. Il bando è articolato in sei lotti, ciascuno dedicato a un’area critica: dalla valutazione dei rischi generativi, alla protezione da cyber-attacchi, fino al monitoraggio degli impatti sociali. L’obiettivo è garantire che le decisioni automatizzate restino sempre sotto controllo umano, trasparenti e spiegabili, come previsto dall’AI Act. I finanziamenti previsti in questo bando sono accessibili a una vasta gamma di soggetti, purché abbiano sede o una base operativa nel territorio dell’Unione Europea. In particolare, sono destinatari: Università e istituti di ricerca; Piccole e medie imprese orientate all’innovazione; grandi aziende tecnologiche; organismi no-profit/ONG attivi nel settore IA e privacy; pubbliche amministrazioni coinvolte nella digitalizzazione.
/gtr