0

La moda italiana ad Osaka. Confartigianato: qualità ed eccellenza per promuovere le imprese del settore

Inaugurato l’Expo di Osaka. Il tour proseguirà in diverse capitali mondiali
mercoledì, 6 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Inaugurata a Osaka la prima edizione delle ‘Giornate della Moda Italiana nel Mondo’ (GMIM), iniziativa lanciata lo scorso gennaio dal Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, con il Protocollo d’intesa firmato da Confartigianato e dalle principali associazioni di categoria del settore moda, nell’ambito della diplomazia della crescita, in collaborazione con Ice Agenzia

Una grande vetrina

Il format itinerante delle ‘Giornate della Moda Italiana nel Mondo’ punta a valorizzare la produzione italiana”, sottolinea in una nota la Confartigianato, ”e a sostenere l’internazionalizzazione delle imprese del comparto, che conta oltre 62 mila aziende e oltre 500 mila addetti, attraverso l’azione coordinata del Sistema Italia. Il progetto è realizzato in sinergia con la campagna di comunicazione di lead Generation MAECI-ICE ‘Opportunitaly’, il programma di accelerazione dell’export con l’obiettivo di generare nuovi contatti commerciali nei mercati target”.

La prima tappa si svolge presso il Padiglione Italia di Expo Osaka 2025, vetrina d’eccellenza per il Sistema Paese, con la mostra ‘Italia è Moda’, curata da Clara Tosi Pamphili e organizzata dal Consolato Generale d’Italia, dal Commissariato Expo e ICE Agenzia in collaborazione con la Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese della Farnesina. In occasione della prestigiosa esposizione al Padiglione Italia di Expo Osaka, Confartigianato Imprese si dice “orgogliosa di rappresentare la moda Made in Italy con l‘iconico trench coat Londonderry Mantle firmato Romeo Gigli, un capolavoro sartoriale che avvolge il corpo in un poetico abbraccio, richiamando la forma delicata e protettiva di un bozzolo”.

Arte e qualità dei manufatti italiani

Realizzato in fil coupé con preziosi ricami floreali, il trench coat è caratterizzato da una struttura over e doppio petto, interamente double-face con un interno in raffinato drill di cotone Candiani color écru, eccellenza italiana nella produzione sostenibile e di altissima qualità. “Ogni dettaglio è studiato con estrema cura, inclusi i preziosi bottoni vintage, ciascuno unico e diverso dall’altro, che arricchiscono ulteriormente il capo conferendogli un carattere esclusivo e senza tempo. Il trench coat, esposto su manichino, è accompagnato da una teca che custodisce delicati schizzi della collezione firmati da Alessandro De Benedetti, il prezioso bozzetto originale del Maestro Romeo Gigli – che con tratti delicati ne mostra la silhouette avvolgente – e raffinati orecchini trasparenti elegantemente ricoperti di metallo”.

I prossimi appuntamenti

Le prossime tappe del 2025 delle Giornate della Moda Italiana nel Mondosi svolgeranno ai primi di settembre a Dubai, a metà ottobre in Brasile con eventi a San Paolo, Rio de Janeiro e Belo Horizonte e in India a fine ottobre, con eventi previsti a New Delhi, Ahmedabad e Mumbai.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti