0

India e Filippine: esercitazioni navali congiunte nel Mar Cinese Meridionale, tensioni con Pechino

martedì, 5 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Per la prima volta, India e Filippine hanno condotto esercitazioni navali congiunte nel Mar Cinese Meridionale, una delle aree più contese dell’Indo-Pacifico. Le manovre, iniziate il 4 agosto, si sono svolte nella zona economica esclusiva filippina, con la partecipazione di quattro navi da guerra indiane: il cacciatorpediniere INS Delhi, la nave da ricognizione INS Sandhayak, la petroliera INS Shakti e la corvetta antisommergibile INS Kiltan. L’operazione, definita “attività cooperativa marittima”, ha l’obiettivo di rafforzare la sicurezza regionale e promuovere la libertà di navigazione in un’area dove la Cina rivendica quasi l’intero bacino marittimo, nonostante le contestazioni di diversi Paesi, tra cui Vietnam, Malesia, Brunei, Taiwan e le stesse Filippine. Il capo di stato maggiore filippino, Romeo Brawner, ha definito le esercitazioni “di successo”, pur confermando che le navi sono state monitorate a distanza da unità cinesi. “Ce lo aspettavamo,” ha dichiarato, sottolineando che non si sono verificati incidenti. La Cina ha reagito duramente, accusando Manila di “provocazioni in collaborazione con potenze straniere” e minacciando contromisure per difendere la propria sovranità. Il portavoce del Ministero della Difesa cinese, colonnello Zhang Xiaogang, ha ribadito che Pechino “non vacillerà” nel proteggere i propri interessi. Le esercitazioni precedono la visita ufficiale del presidente filippino Ferdinand Marcos Jr. in India, dove incontrerà il primo ministro Narendra Modi per rafforzare i legami bilaterali in materia di difesa, commercio e sicurezza marittima. In un contesto di crescente competizione geopolitica, l’alleanza tra India e Filippine si inserisce nella strategia di contenimento dell’influenza cinese e nella promozione di un ordine internazionale basato su regole condivise. Il Mar Cinese Meridionale, ancora una volta, si conferma epicentro delle tensioni globali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Cina, Ue, Usa e India accelerano su transizione ecologica

Cina, Stati Uniti, Unione Europea e India sono i quattro…

Si allineano le economie mondiali, ma senza più cooperazione

Le principali economie del mondo si stanno allineando e il…