0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Agroalimentare, dall’Ue primo sì alla stretta sulle pratiche sleali

martedì, 22 Luglio 2025
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – La Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento europeo ha approvato nuove norme per contrastare le pratiche commerciali sleali transfrontaliere nella filiera agricola e alimentare proposte dalla Commissione Ue a dicembre 2024. Il regolamento mira a migliorare la cooperazione tra le autorità nazionali responsabili dell’applicazione del divieto UE di pratiche commerciali sleali, incrementando e rendendo obbligatori lo scambio di informazioni, le indagini e la riscossione delle sanzioni. Gli eurodeputati propongono di dar vita a una rete informativa permanente. Estesa inoltre la protezione contro le pratiche sleali esercitate da acquirenti con sede fuori dall’Unione. Per commerciare prodotti agricoli e alimentari, ogni operatore extra-Ue dovrà designare un “responsabile Ue”, soggetto a sanzioni in caso di violazioni. La Direttiva sulle pratiche commerciali sleali è stata adottata nel 2019 con l’obiettivo di protegge gli agricoltori che vendono i loro prodotti a grandi supermercati e aziende di trasformazione alimentare da pratiche sleali come i ritardi di pagamento o l’annullamento degli ordini con breve preavviso. Tuttavia, considerando che circa il 20% dei prodotti agroalimentari consumati nell’UE proviene da un altro Stato membro, la Commissione ha deciso di proporre un nuovo regolamento per migliorare la cooperazione transfrontaliera.

sat/azn

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Arrestati dopo rapina in banca nel trapanese, le immagini del colpo

I Carabinieri hanno arrestato un 32enne e un 25enne di…

Par Condicio, Capitanio (Agcom) “La legge va aggiornata”

MILANO (ITALPRESS) – “Ci sono due norme che regolano la…