0
AEROPORTO DI CHARLEROI BRUXELLES SUD VIAGGIO CONTROLLO CARTA D'IMBARCO

Svolta nei controlli aeroportuali: sui voli nazionali e Schengen basterà la carta d’imbarco

giovedì, 10 Luglio 2025
1 minuto di lettura

Una vera e propria rivoluzione è arrivata negli aeroporti italiani. Come riportato dal ‘Corriere della sera’ in un’intervista al Presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma, i passeggeri in partenza per voli nazionali e all’interno dell’area Schengen non saranno più obbligati a mostrare il documento d’identità al gate. Basterà la carta d’imbarco, digitale o cartacea, contenente già i dati anagrafici del viaggiatore, che saranno verificati in fase di prenotazione e check-in. L’iniziativa è parte del nuovo Programma nazionale per la sicurezza dell’aviazione civile, autorizzata dal Viminale, e si applicherà a tutte le compagnie operative negli scali italiani. La misura – già sperimentata in Paesi come Germania e Olanda – ha l’obiettivo di velocizzare le procedure d’imbarco e ridurre le code, mantenendo elevati standard di sicurezza attraverso sistemi digitali di controllo e incrocio dei dati.Restano esclusi da questa semplificazione alcuni voli specifici verso aree sensibili o con particolari profili di rischio, dove continueranno ad essere richiesti i documenti d’identità.

Le parole

Si tratta di un passo avanti significativo – ha dichiarato Di Palma al Corriere – perché coniuga rapidità e sicurezza. È un segnale concreto di come il trasporto aereo possa diventare sempre più efficiente e affidabile anche grazie alla digitalizzazione e alla cooperazione tra istituzioni”. La novità, sottolinea l’Enac, si inserisce in un processo più ampio di modernizzazione dei controlli aeroportuali e potrà garantire vantaggi non solo ai passeggeri, ma anche alle compagnie e agli operatori del settore, con risparmi in termini di tempo e risorse.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Granelli: BankItalia sbaglia. PMI motore del Paese

Una difesa appassionata e razionale della piccola impresa. Del suo…

Il sindacato. Cgil, l’assemblea vota la nuova segreteria. Tra gli eletti, Francesca Re David leader della Fiom

Via libera della Cgil alla nuova segreteria nazionale. Un voto…