venerdì, 4 Luglio, 2025
Attualità

Roma ospita la Ukraine Recovery Conference 2025: oltre 3.500 delegati per la ricostruzione dell’Ucraina

Si svolgerà giovedì 10 e venerdì 11 luglio a Roma, presso il Roma Convention Center ‘La Nuvola’, la Ukraine Recovery Conference 2025, il più importante appuntamento internazionale dedicato alla ricostruzione, ripresa e modernizzazione dell’Ucraina. L’evento è co-organizzato dal governo italiano e da quello ucraino e vedrà la partecipazione di oltre 3.500 persone, tra rappresentanti istituzionali, aziende e organizzazioni della società civile. Dopo i saluti introduttivi del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani, l’apertura ufficiale avverrà giovedì 10 luglio alle ore 10.30, con l’intervento del Premier Giorgia Meloni durante la sessione plenaria. Nella stessa sessione interverranno anche il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il Cancelliere tedesco Friedrich Merz, il Primo Ministro polacco Donald Tusk e la First Lady ucraina Olena Zelenska.
La conferenza si articolerà in numerosi panel di alto livello, focalizzati su quattro assi principali: il settore privato, il capitale umano, la dimensione regionale e locale e il percorso di riforme e adesione dell’Ucraina all’Unione europea. All’interno dell’evento si svolgerà anche un Recovery Forum, con tavole rotonde e laboratori settoriali dedicati a infrastrutture, energia, agribusiness, edilizia, salute, digitale e industria strategica.

Segmento economico

È previsto anche un segmento economico riservato alle aziende italiane, ucraine e internazionali che, insieme alle autorità ucraine centrali e locali, avranno la possibilità di presentarsi e interagire in incontri B2B e B2G, favorendo collaborazioni concrete per progetti di ricostruzione. L’edizione di Roma segue quelle di Lugano (2022), Londra (2023) e Berlino (2024) e mira a rafforzare la mobilitazione internazionale a favore dell’Ucraina, coinvolgendo governi, istituzioni finanziarie, comunità locali e società civile. Secondo il programma, i lavori proseguiranno anche l’11 luglio con lo stesso formato.
Nel pomeriggio del 10 luglio è inoltre prevista una riunione virtuale della ‘Coalizione dei Volenterosi’, un forum ristretto di Paesi impegnati nel sostegno all’Ucraina, a cui prenderanno parte Meloni, Zelensky e altri leader presenti a Roma.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Aumento dei pedaggi dal 1° agosto e traffico da bollino rosso: scatta l’esodo estivo lungo le autostrade italiane

Stefano Ghionni

Confcommercio: via libera ai saldi, corsa agli acquisti per 3.3 miliardi. Spesa pro capite di 92 euro

Chiara Catone

Agenzia delle Entrate, assistenza straordinaria per chi invia la dichiarazione prima delle ferie

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.