martedì, 1 Luglio, 2025
Attualità

Polsi Ambiente 2025, il premio a Wendy Silvers: “Quando le madri prosperano, il mondo guarisce”

Nota per il suo attivismo spirituale e sociale, ha fondato nel 2011 a Los Angeles il Million Mamas Movement, un’organizzazione che promuove educazione parentale consapevole, giustizia ambientale e diritti umani

È stata Wendy Silvers, attivista americana e fondatrice del Million Mamas Movement, a ricevere il Premio Polsi 2025 nell’ambito della quinta edizione di Polsi Ambiente, il festival calabrese dedicato alla giustizia ecologica e alla salute riproduttiva.

La cerimonia si è svolta il 29 giugno al Grand Hotel President di Siderno, durante una serata dedicata al tema “Salute e microplastiche”. Silvers è stata premiata per “aver dato voce alle madri del mondo nella lotta contro l’inquinamento e per la dignità della vita”, come recita la motivazione ufficiale.

Wendy Silvers con il professor Luigi Montano
Wendy Silvers con il professor Luigi Montano

Nota per il suo attivismo spirituale e sociale, ha fondato nel 2011 a Los Angeles il Million Mamas Movement, un’organizzazione che promuove educazione parentale consapevole, giustizia ambientale e diritti umani, con un approccio che unisce scienza, spiritualità e azione civica. Durante il suo intervento, Silvers ha ricordato che “la Terra è la nostra prima madre, e ogni madre ha il diritto di crescere i propri figli in un ambiente sano”. Ha poi elogiato l’Italia per il crescente attivismo ecologista e ha definito l’Aspromonte “una culla di spiritualità e resistenza”.

Il Million Mamas Movement nasce con l’idea di “mobilitare le madri per trasformare il mondo”, ispirandosi al Proclama della Festa della Mamma del 1870. L’organizzazione promuove una visione della maternità come leadership trasformativa, offrendo programmi di educazione informata sul trauma, eventi comunitari, pratiche di guarigione e attivismo nonviolento. Il suo motto è: “Quando le madri prosperano, i bambini fioriscono e la società migliora”.

La Silvers durante il proprio intervento
La Silvers durante il proprio intervento

Classe 1964, Wendy Silvers è anche autrice, doula e spiritual coach ed è considerata una delle voci più influenti del femminismo ecospirituale. Vive in California, dove promuove pratiche di educazione consapevole e attivismo intergenerazionale. Il premio, intitolato al medico-filosofo greco Filistione, ha chiuso una giornata intensa dedicata al legame tra inquinamento ambientale e fertilità, con dati allarmanti sulla presenza di microplastiche nel corpo umano. Ma anche con un messaggio di speranza: “La resilienza è possibile, se guidata dalla consapevolezza e dall’amore”, ha concluso Silvers tra gli applausi.

 

Per contatti: wendy@millionmamasmovement.org oppure hello@wendysilvers.com
Sito internet: https://wendysilvers.com/

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Meloni su Borsellino: “Gli italiani devono sapere la verità”

Chiara Catone

‘Polsi Ambiente’, allarme sulle microplastiche e sul legame con il declino riproduttivo

Stefano Ghionni

Ordinanza Fontana contro il caldo: stop ai cantieri nelle ore più roventi in Lombardia

Anna Garofalo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.