0

Planetario di Caserta: aperto il bando per educatori-narratori, candidature entro il 10 luglio

sabato, 28 Giugno 2025
1 minuto di lettura

Il Planetario di Caserta apre le selezioni per tre nuovi educatori/narratori da inserire nello staff stabile fino al 2030. L’opportunità, promossa dall’Associazione Temporanea di Scopo ʼPlanetario di Casertaʼ, guidata dall’Istituto Tecnico ʼMichelangelo Buonarrotiʼ, si rivolge a laureati triennali in astronomia, astrofisica o fisica (classe L-30), e a diplomati di liceo scientifico (opzione scienze applicate) iscritti a corsi di laurea scientifici affini. I candidati selezionati parteciperanno a un corso di formazione obbligatorio e a una prova di narrazione all’interno della cupola del Planetario.
I vincitori collaboreranno alla realizzazione di spettacoli astronomici, laboratori, visite guidate, gestione del pubblico e comunicazione digitale. Il contratto prevede un compenso lordo di 70 euro per ciascuna attività retribuita, fino a un massimo di 8.000 euro annui, e durerà fino alla scadenza della gestione del Planetario prevista per il 9 gennaio 2030.

La procedura

La procedura di selezione si basa sulla valutazione dei titoli, la frequenza al corso (30 ore totali, in parte in presenza), una prova pratica di narrazione e l’abilitazione finale a uno degli spettacoli in programma. Le candidature, complete di curriculum vitae, documento di identità, titoli di studio e autorizzazione al trattamento dei dati personali, devono essere inviate via e-mail entro le ore 12.00 del 10 luglio 2025 agli indirizzi cetl0600e@istruzione.it, cetl06000e@pec.istruzione.it e in copia a info@planetariodicaserta.it. L’avviso completo è consultabile sul sito ufficiale del Planetario (www.planetariodicaserta.it) e negli albi delle scuole partner. Un’occasione unica per giovani appassionati di divulgazione scientifica, pronti a trasformare la passione per il cielo in una vera esperienza professionale.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sostenere l’Ucraina per fermare le voglie imperialiste di Mosca

La grande lezione del 2022 è che il fallimento nel…

In Israele uno studio sui traumi subiti che possono alterare il cervello

Un nuovo studio dell’israeliano Weizmann Institute of Science mostra come…