domenica, 6 Luglio, 2025
Attualità

Versamenti d’imposta, difficoltà crescenti. Le Confederazioni: serve una proroga di un mese

Lettera ai ministri Giorgetti, al vice Leo e al direttore dell’Agenzia delle entrate, Carbone

Una proroga della scadenza del 30 giugno per effettuare i versamenti d’imposta. È la richiesta fatta da tutte le Associazioni e confederazioni produttive con una lettera inviata al Ministro dell’Economia e finanze Giancarlo Giorgetti, al Vice Ministro dell’Economia Maurizio Leo e al Direttore dell’Agenzia delle entrate Vincenzo Carbone.

Le novità del fisco

Sul documento in cui si chiede un aggiornamento della data per i versamenti ci sono le firme Confartigianato Imprese, Cna, Casartigiani, Confcommercio e Confesercenti. “La proroga della scadenza del 30 giugno per svolgere i pagamenti è motivata dalle numerose novità”, scrivono le Confederazioni , “che sono state introdotte in materia fiscale, molte delle quali, ampiamente apprezzate dalle Organizzazioni, hanno tuttavia determinato ingenti interventi nelle procedure di liquidazione dei tributi”.

Difficoltà del Concordato preventivo

“Uno dei principali interventi è frutto della complessa gestione del nuovo concordato preventivo biennale che ha subito modifiche, anche pochi giorni fa, per effetto del decreto legislativo correttivo della riforma fiscale, varato dal Governo lo scorso 4 giugno”, si fa presente in una nota.

Richiesta delle Confederazioni: serve una proroga di un mese

Confartigianato Imprese, CNA, Casartigiani, Confcommercio e Confesercenti, scrivono nel documento di aver valutato: “le difficoltà operative di rispettare il termine del 30 giugno da parte delle imprese che applicano gli ISA e per gli intermediari che sono chiamati ad assisterle, auspicano la proroga di un mese della scadenza”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Polizze assicurative, solo il 30% degli italiani le conosce

Anna Garofalo

Coldiretti: “Il Fondo unico Ue mette a rischio la Pac e la sicurezza alimentare”

Paolo Fruncillo

Papa Leone XIV: “Ascoltate il cuore, lì Dio vi parla”

Giuseppe Lavitola

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.