sabato, 17 Maggio, 2025
Flash

Il ritorno dei nani

Con un Macron che sputa benzina sul fuoco delle divisioni e delle paure rivendicando un disegno di grandeur degno di altre epoche geologiche… Con una Germania in piena crisi economica e politica che contraddicendo ogni regola di buon senso, economica e politica si riarma, non riconosce nell’Italia il proprio partner strategico e punta ad alimentare nuove divisioni sociali e culturali…
Noi dobbiamo continuare a sentirci europei? Di chi? Di cosa? Con chi? Sollevarsi contro la Germania non ha alcun senso. Lo farà ancora meglio di noi l’economia. Rispondere a Macron lo faranno meglio di noi i francesi. Alle urne. E molto presto. Quindi cosa ci tocca fare? Cosa vorrebbe il Buon Senso e il Buon Dio che faccia chi sente forte l’eredità e la freschezza del messaggio universale di Adenauer, Schumann e De Gasperi?
Bisogna entrare in Politica cioè Partecipare con Studio, Spirito e Servizio e forse pure Sacrificio a continue azioni di ricucitura e di tessitura ideale. Qualche volta le tela la troviamo strappata ma altre volte è mancata la stoffa. Riconoscere la differenza è importante. L’Europa si riarma è sbagliato. La diplomazia con Mosca va rimessa in campo. E vanno studiati i percorsi economici e culturali di riscatto comune. Quest’articolo potrebbe essere lunghissimo perchè sono troppe le non posizioni assunte dall’Europa. Troppi i silenzi e troppe le velleità che andrebbero riportate e denunciate. Ma per ripartire con Fiducia a vedere il Futuro dobbiamo condividere delle lezioni della storia che paiono dimenticate.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Bill Clinton premiato per la Carriera Internazionale a Roma

Redazione

Il rapporto tra pedagogia e politica. Intervista a Fabrizio Manuel Sirignano

Gioia Melillo

Una riforma storica per il lavoro: la Partecipazione diventa legge grazie al sostegno di Forza Italia e della CISL

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.