giovedì, 15 Maggio, 2025
Video Pillole

Sequestrati beni per 3 milioni a esponente clan mafioso di Catania



CATANIA (ITALPRESS) – Gli agenti della polizia di Stato di Catania hanno sequestrato beni per 3 milioni di euro riconducibili ad un indagato, attualmente detenuto, ritenuto appartenente al clan Cappello. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Catania – Sezione Misure di Prevenzione, su proposta congiunta del Procuratore Distrettuale e del Questore. L’indagato viene indicato come “il re del narcotraffico di Catania” e annovera numerosi precedenti penali per reati contro il patrimonio, la persona e in materia di sostanze stupefacenti. Al destinatario del provvedimento ed alle persone a lui collegate sono stati sequestrati 13 beni immobili (abitazioni, capannoni, terreni); 4 auto; 1 motociclo; 1 attività commerciale operante nel settore della ristorazione e dell’intrattenimento dei bambini, con relativi beni aziendali e strumentali; 12 rapporti finanziari. Nel corso dell’esecuzione è stata sequestrata la somma di denaro in contanti pari a 9.600 euro e preziosi tutti ritenuti acquisiti con l’impiego di redditi derivanti dall’attività illecita posta in essere dal destinatario del provvedimento o, comunque, in assenza della necessaria copertura economica. Il patrimonio sequestrato, allo stato attuale, ammonta complessivamente a 3 milioni di euro. vbo/mca1
(Fonte video: Polizia di Stato)

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Ambasciatore Israele “In Italia preoccupante aumento antisemitismo”

Redazione

Ue e Giappone rafforzano la cooperazione sul digitale

Redazione

Geopolitica, imprese e IA al centro del Forum di Confindustria Romania

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.