sabato, 24 Maggio, 2025
Attualità

Landini da Lucca rilancia la sfida referendaria: “Troppi ignorano il voto dell’8-9 giugno”

Tra le bancarelle del mercato in piazzale Don Baroni in quel di Lucca, oggi il Segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ha acceso i riflettori sulla scarsa conoscenza dei cinque quesiti referendari in calendario l’8 e il 9 giugno. “Molti cittadini non hanno nemmeno sentito parlare del voto che ci attende”, ha denunciato il sindacalista, sottolineando la necessità di colmare subito questo vuoto informativo. Landini, di passaggio in Toscana per invitare al ‘Sì’ sui dossier che riguardano più tutele sul lavoro e lo Ius Soli, ha convocato la stampa tra le file di banchi, per ribadire che “non basta raccogliere le firme: adesso bisogna convincere le persone a presentarsi alle urne”. “Il referendum è l’unica occasione in cui ogni elettore può incidere direttamente sulle proprie condizioni, anziché delegare qualcun altro”.
Nel suo intervento, il leader Cgil ha illustrato le ragioni che spingono a votare ‘Sì’ su aspetti cruciali come la tutela contro i licenziamenti facili, la lotta alla precarietà e l’estensione della cittadinanza ai giovani nati in Italia da genitori stranieri. “Chi sceglie di partecipare non fa un favore a un partito, ma costruisce per sé un sistema di garanzie più solido, una protezione che oggi manca a troppi lavoratori”.

Rapporto vivo

Rivolgendosi in particolare a chi si sente sfiduciato, Landini ha rilanciato l’importanza di “ricostruire un rapporto vivo tra democrazia e cittadinanza”. “Se c’è chi pensa che il voto sia inutile, questa consultazione è la prova opposta: il referendum dà potere al singolo, non ai palazzi della politica”. Tra le strategie annunciate, il sindacato organizzerà incontri, presidi informativi e dibattiti in tutta Italia, con l’obiettivo di raggiungere le aree dove l’informazione tradizionale “è arrivata a singhiozzo”. “Siamo qui anche per ricordare che il futuro delle nostre comunità si decide con la partecipazione attiva. Serve un grande sforzo collettivo per spingere le persone alle urne, senza lasciare indietro nessuno”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Terzo mandato, scontro Lega-FdI: Salvini parla di democrazia, Ciriani replica sui limiti

Stefano Ghionni

Mattarella: “Capaci, ferita profonda della Repubblica. La lotta alla mafia non si arresti”

Stefano Ghionni

Omicidi tra minori in forte aumento: allarme psichiatria infantile

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.