0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Abruzzo, 9 mln per i dottorati di ricerca

lunedì, 28 Aprile 2025
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Regione e università abruzzesi a braccetto per garantire l’alta formazione dei giovani laureati. È il senso del nuovo avviso FSE+ “Programma di ricerca e formazione dottorale – Finanziamento Dottorati di ricerca” presentato dall’assessore regionale alla Formazione, Roberto Santangelo, insieme con i rappresentanti degli atenei di Teramo, L’Aquila e Chieti. Sul piatto dei finanziamenti la Regione ha collocato 9 milioni di euro che hanno come destinazione finale il finanziamento in toto di 106 dottorati di ricerca per il prossimo triennio. Di “investimento eccezionale e di scelta strategica” ha parlato l’assessore Santangelo, sottolineando come “la Regione per la prima volta investe una somma considerevole per l’alta formazione dottorale”. L’avviso cade in un momento particolarmente importante in quanto, come rilevato dai rettori, la chiusura dei programmi PNRR porterà a una riduzione dell’attività dei dottorati di ricerca in tutte le università. Ogni studente ammesso a dottorato potrà beneficiare di un contributo economico di circa 30 mila euro l’anno per 3 anni. Le università abruzzesi hanno tempo fino al 5 maggio per presentare le proprie candidature. Successivamente saranno gli stessi atenei a individuare gli studenti che accederanno ai dottorati.

sat/azn

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Tg Ambiente – 17/4/2022

In questo numero del Tg Ambiente, prodotto dall’Italpress in collaborazione…

De Nicola “Area emergenza Garibaldi Catania in 3 anni e mezzo”

“Mettendoci dentro anche i mesi di interruzione per il Covid…