sabato, 29 Marzo, 2025
Video Pillole

Pesticidi, nuovo studio sulla diffusione nei campi



ROMA (ITALPRESS) – I pesticidi non rimangono solo sui terreni agricoli sui quali vengono utilizzati ma, spostandosi molto più lontano di quanto si pensasse, riescono a contaminare l’intero paesaggio. Lo dimostra un nuovo studio tedesco pubblicato su Communications Earth & Environment da parte di un gruppo scienziati guidato da Carsten Brühl. Il team ha testato il suolo superficiale, la vegetazione, i corsi d’acqua e le pozzanghere in 78 località lungo un tratto di 180 chilometri, che va dalle aree remote nelle foreste Unesco delle catene montuose fino alle terre coltivate della zona dell’Alto Reno. I ricercatori hanno rilevato un totale di 63 pesticidi e quasi tutti i siti di misurazione erano contaminati. Nella media, la vegetazione è risultata contaminata da sei pesticidi, in alcuni casi fino a 21, mentre nel suolo superficiale sono stati trovati in media cinque pesticidi, con singoli campioni che contenevano fino a 26 principi attivi differenti. Le sostanze attive sono state individuate anche a diverse centinaia di metri dai terreni agricoli, persino nelle zone più remote. Ma non solo: lo studio ha identificato 140 diverse combinazioni di almeno due principi attivi. Uno dei pesticidi più frequentemente trovati è stato il fungicida fluopyram, rilevato in oltre il 90% di tutti i campioni. Il fluopyram è classificato come Pfas e il suo prodotto di degradazione, il Tfa, può contaminare le falde acquifere e le risorse idriche potabili.

mgg/gtr

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Brignone “Io portabandiera Milano-Cortina? Ipotesi che mi rende fiera”

Redazione

Brignone “Stagione pazzesca, ma si può fare ancora meglio”

Redazione

Roda “Brignone portabandiera? Le scelte vanno fatte sul merito”

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.