0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Divulgazione medica, il “potere” della radio

mercoledì, 19 Marzo 2025
1 minuto di lettura



MILANO (ITALPRESS) – La divulgazione scientifica in medicina permette di rendere accessibile al grande pubblico informazioni affidabili e aggiornate sulla salute, le nuove scoperte e i progressi della ricerca. In un epoca caratterizzata dalla rapida diffusione di notizie, spesso non verificate, i giornalisti scientifici hanno la responsabilità di tradurre concetti complessi in un linguaggio chiaro, accurato e comprensibile. Tra i diversi media, la radio occupa uno spazio unico e permette di diffondere informazioni autorevoli in modo diretto e coinvolgente. La radio “è magnifica, si rinnova sempre. Secondo me ‘aggancia’ di più” rispetto alla televisione, “in qualche modo accompagna” l’ascoltatore e “ci permette di diventare familiari”, ha detto Nicoletta Carbone, giornalista e conduttrice di Obiettivo Salute su Radio24, intervistata da Marco Klinger per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.
fsc/gsl

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Nuovo volo Roma–New York di Norse Atlantic Airways

Si è svolto all’aeroporto di Roma Fiumicino l’evento per celebrare…

Al porto di Savona maxi sequestro di 1,3 tonnellate di cocaina

La Guardia di Finanza di Bari ha sequestrato 1 tonnellata…