sabato, 22 Febbraio, 2025
Attualità

20% di CO2 in meno, 15% di polveri sottili abbattute: il potere delle piante da interno

Le piante da appartamento possono ridurre fino al 20% la concentrazione di anidride carbonica in ambienti chiusi come case, scuole, uffici e ospedali e abbattere del 15% il quantitativo di polveri sottili PM 2,5, contribuendo così a migliorare la qualità della vita e a favorire la salute delle persone. Questo è uno degli spunti emersi dallo stand di Coldiretti a Myplant & Garden, la prestigiosa manifestazione internazionale dedicata ai professionisti del verde, che si è tenuta a Milano Rho. Nel grande spazio espositivo del padiglione 20, Coldiretti ha allestito una mostra dedicata alle cosiddette ‘essenze salva polmoni’, piante che, grazie alla loro capacità di assorbire inquinanti e migliorare la qualità dell’aria, possono essere collocate sia negli ambienti interni sia lungo le strade delle città. Tra le specie più efficaci per gli spazi chiusi figurano: Sansevieria, Yucca, Chamaedorea, Schefflera, Pothos, Dieffenbachia, Spathiphyllum e Anthurium
Queste piante contribuiscono a combattere l’inquinamento indoor e a prevenire la Sindrome dell’Edificio Malato, una condizione legata alla scarsa qualità dell’aria che può causare mal di testa, problemi respiratori e affaticamento.

Gli alberi che purificano

Non solo gli spazi interni, ma anche le aree urbane possono beneficiare della presenza del verde. Alcune specie arboree sono particolarmente efficaci nel ridurre le polveri sottili e nell’assorbire CO2, contribuendo a mitigare il cambiamento climatico e migliorare la salute pubblica. Tra gli alberi più indicati si trovano Betulla, Cerro, Ginkgo Biloba, Tiglio, Bagolaro, Olmo Campestre, Frassino Comune e Ontano Nero. Secondo un’analisi di Coldiretti, un albero adulto può catturare dai 100 ai 250 grammi di polveri sottili dall’aria, mentre un ettaro di piante è in grado di assorbire fino a 20.000 chili di anidride carbonica (CO2) all’anno, contribuendo inoltre a ridurre le temperature nelle città.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Il Papa non è fuori pericolo, ma resta sereno: “Dite sempre la verità”

Stefano Ghionni

Convegno a Grottaglie: la Polizia di Stato in prima linea contro il bullismo e il cyberbullismo

Redazione

Caso Delmastro, scontro sulla giustizia: Anm contro il governo, Tajani difende il Sottosegretario

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.