0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Cga Sicilia, Presidente “Nel 2024 resi 318 pareri”

venerdì, 7 Febbraio 2025
1 minuto di lettura



PALERMO (ITALPRESS) – “Nel 2024 la Sezione consultiva e le Sezioni riunite hanno reso, in complesso, 318 pareri redatti, del tutto prevalentemente, dai magistrati della Sezione consultiva. Resta sullo sfondo l’esigenza di rivitalizzare il ricorso straordinario al presidente della Regione Siciliana, per riportarlo a essere quella nobile forma di cosiddetta ‘giustizia dei poveri’ accessibile da chiunque anche senza difensore e senza costi eccessivi e dissuasivi che sempre aveva contraddistinto fino agli inizi di questo secolo. A tal fine, mi piacerebbe suggerire alla Regione di trovare una strada per ridurre il relativo contributo unificato, pur senza tuttavia eliminarlo, a una misura poco più che simbolica facendosi eventualmente carico lo Stato della differenza, per meglio distinguerlo dal ricorso giurisdizionale anche in punto di effettiva accessibilità a chiunque per controversie di minimo valore”. Ad evidenziarlo, nella sua relazione per la cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è il presidente Ermanno de Francisco. xd6/vbo/gtr

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Con la pandemia 1 milione di fumatori in più

Uno studio dell’Istituto Superiore di Sanità, svolto in collaborazione con…

Famiglie e imprese in sofferenza per il continuo aumento dei tassi

Per quanto quanto riguarda l’aggiornamento delle proiezioni macroeconomiche, gli economisti…