0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Stellantis, Cirio “Obiettivo è costruire 200 mila auto a Mirafiori”

venerdì, 10 Gennaio 2025
1 minuto di lettura



TORINO (ITALPRESS) – “La crisi automotive è reale, l’industria manifatturiera in Piemonte paga un terzo degli stipendi ai piemontesi. Per questo l’auto non può essere compensata dal settore dello Spazio, dove siamo comunque molto performanti e un’eccellenza mondiale, ma l’auto deve avere una sua attenzione concreta e reale. Il nuovo responsabile di Stellantis, l’ingegner Imparato, ha posizionato la sede e la testa dell’azienda qui a Torino, questo è il primo segnale non solo formale, ma molto sostanziale”. Lo dice in una intervista all’Agenzia aItalpress il presidente del Piemonte. “Insieme al Comune, la Regione è riuscita a ottenere dalla multinazionale che tra novembre 2025 e gennaio 2026 arrivi la produzione del secondo modello: si continuerà a fare la 500 elettrica con minori costi e rendendola più concorrenziale sul mercato, ma soprattutto arriverà un secondo modello, di cui si stimano fra le 100 e le 120 mila auto prodotte all’anno. L’obiettivo è portare 200 mila auto all’anno a Mirafiori, ci stiamo avvicinando a questo risultato – spiega Cirio – Ma visto che questo avverrà nel 2026, abbiamo pronta una misura che presenteremo a febbraio, che è un unicum in Italia. Attraverso l’utilizzo dei fondi Pnrr che arrivano dall’Europa, creiamo una misura di indennità aggiuntiva a coloro che sono in cassa integrazione nel settore auto”. Un’indennità che scatta dopo sei mesi di cassa integrazione e che ha la funzione di aiutare i lavoratori a mantenere i livelli reddituali ordinari, partecipando al contempo ai corsi di formazione della Regione.
xn3/tvi/gtr

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Turismo, 350 mila posti di lavoro in meno

Sono 350 mila i posti di lavoro del settore turistico…

Turismo Magazine – 8/1/2022

In questo numero di Turismo Magazine: – Alberghi, nel 2021…