0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Pecoraro Scanio “Basta ritardi, nel 2025 nuovi Parchi Nazionali”

lunedì, 23 Dicembre 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Alfonso Pecoraro Scanio presidente della Fondazione Univerde che da ministro dell’Ambiente fece la norma istitutiva dei parchi nazionali in Sicilia rilancia la sfida per completare l’avvio dei parchi del Matese, Eolie, Egadi, monti Iblei, costa teatina (dei trabocchi) in occasione della presentazione a Salerno ( dopo la prima a Roma ) del calendario 2025 di obiettivo Terra il concorso fotografico dedicato alle bellezze delle aree protette italiane “la bellezza della natura é la ragione della definizione dell’Italia come Belpaese e anche il turismo nelle aree naturali, nei borghi e negli agriturismi é un fenomeno in crescita che diffonde benessere nelle aree interne contrastando lo spopolamento. Nel 2025 il ministero dell’ambiente può sbloccare finalmente almeno i parchi già decisi per legge dal Matese alle Eolie, dalla costa teatina a Egadi e monti Iblei. E poi occorre rilanciare le aree marine protette elevandole al rango di parchi marini e estendere le aree protette a mare anche usando le aree di eolico offshore come zone di protezione”.

pc/gsl

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Tg Sport – 13/12/2021

In questa edizione: – Sorteggio Champions: Inter-Liverpool, Villareal-Juve – Europa…

Conte “Manovra recessiva che aumenta le diseguaglianze”

“La manovra del Governo Meloni passata anche al Senato è…