mercoledì, 18 Dicembre, 2024
Salute

Istat: “Luci e ombre sugli stili di vita degli italiani”

Sedentarietà in calo, ma fumo, alcol e obesità restano sfide aperte per la salute pubblica

Nel 2023 i dati relativi ai principali fattori di rischio per la salute degli italiani mostrano luci e ombre secondo un report pubblicato ieri dall’Istat: da un lato si registra una riduzione della sedentarietà, dall’altro persistono preoccupazioni riguardo l’abitudine al fumo, il consumo a rischio di alcol e l’eccesso di peso. Sono comportamenti, considerati modificabili, legati a un aumento del rischio di malattie croniche non trasmissibili, come patologie cardiovascolari, diabete, malattie respiratorie e tumori.Un dato incoraggiante arriva dalla sedentarietà: nel 2023 il 35,0% della popolazione di 3 anni e più dichiara di non svolgere attività fisica, segnando un miglioramento di 2,2 punti percentuali rispetto al 2022 (37,2%). Il dato è ancora elevato, ma la tendenza è positiva e si riflette su quasi tutte le fasce di età. La riduzione più significativa riguarda i bambini di 6-10 anni (-4 punti percentuali) e gli adulti tra i 60 e i 74 anni (-4,1 punti percentuali). Tuttavia, permangono differenze di genere: le donne risultano più sedentarie degli uomini (38,8% contro 31,0%), con una prevalenza ancora più alta nelle età avanzate.

Eccesso di peso

Rimane stabile, ma comunque preoccupante, la quota di persone adulte in eccesso di peso. Nel 2023 il 46,3% degli italiani di 18 anni e più è in sovrappeso (34,6%) o obeso (11,8%). Si osservano differenze significative per genere e età: l’eccesso di peso è più diffuso tra gli uomini, in particolare nella fascia 65-74 anni, dove 7 uomini su 10 risultano in sovrappeso o obesi. Anche tra i bambini e ragazzi il fenomeno resta diffuso. Il 26,7% dei minori tra 3 e 17 anni è in eccesso di peso, con picchi nei bambini fino a 10 anni, dove si raggiunge quasi il 33%.
A livello geografico, emerge un forte gradiente Nord-Sud: nel Mezzogiorno, l’eccesso di peso riguarda quasi il 50% della popolazione adulta, mentre nel Nord si registrano percentuali più basse. Regioni come Campania, Calabria e Puglia spiccano negativamente, con valori superiori alla media nazionale.

Fumo

Nel 2023, il 18,7% della popolazione di 11 anni e più è fumatore, un dato in leggero calo rispetto al 2022 (19,0%). L’abitudine al fumo è più diffusa tra gli uomini (22,3%) rispetto alle donne (15,2%), ma negli ultimi anni la distanza di genere si è ridotta. Le fasce d’età più critiche sono quelle dei giovani adulti tra i 25 e i 34 anni, dove si registra la prevalenza più alta (26,9%).Particolarmente significativo è il calo dei cosiddetti ‘forti fumatori’ (20 o più sigarette al giorno): nel 2023 questa quota si attesta al 3,5%, contro il 4,8% registrato nel 2013. Un miglioramento evidente, soprattutto tra gli uomini.

Consumo di alcol a rischio

Il consumo non moderato di alcol è un altro fattore di rischio rilevante. Nel 2023, il 15% della popolazione di 11 anni e più (circa 8 milioni di persone) presenta almeno un comportamento di consumo a rischio, tra cui il binge drinking e il consumo abituale eccedentario. La quota è stabile rispetto al 2022, ma si osservano differenze di genere e di età: il consumo a rischio riguarda il 21,2% degli uomini e il 9,2% delle donne, con un’incidenza maggiore tra i giovani di 11-17 anni e gli anziani ultra 64enni. Il binge drinking – episodi di consumo di grandi quantità di alcol in breve tempo – è aumentato negli ultimi anni (+1,5 punti percentuali), soprattutto tra i giovani e gli adulti fino ai 44 anni.

L’effetto combinato

L’associazione tra comportamenti dannosi è frequente. Più di un terzo degli adulti (35,1%) presenta almeno due fattori di rischio contemporaneamente, come sedentarietà ed eccesso di peso, che si combinano frequentemente tra loro. Tra i fumatori abituali, quasi il 23% consuma anche alcol in modo non moderato. Questi comportamenti spesso dipendono da fattori socio-economici e culturali. A esempio, la sedentarietà e l’eccesso di peso sono più diffusi tra le persone con un basso livello di istruzione. I dati confermano che il 55,6% di chi ha al massimo la licenza media è sedentario, contro il 17,9% di chi ha una laurea.

Prevenzione

Sebbene l’Italia si distingua in Europa per livelli relativamente bassi di obesità e una quota minore di fumatori abituali, emergono criticità legate alla scarsa attività fisica e al consumo di alcol. Secondo il Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025, questi fattori, insieme all’ambiente e al contesto socio-economico, sono responsabili del 60% del carico di malattie croniche, principali cause di morte in Europa e nel mondo.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Trapianti di cornea, nuovo record Casa Cura “Candela” di Palermo

Redazione

Mummenschanz, come trasformare il silenzio in musica

Rosalba Panzieri

Aifa, 99 reazioni avverse ogni 100mila dosi di vaccino, l’82% non gravi

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.