0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Ciaccio “Il Policlinico di Palermo è un centro di eccellenza”

giovedì, 12 Dicembre 2024
1 minuto di lettura



PALERMO (ITALPRESS) – “È con grande orgoglio ed emozione che celebriamo il centenario del Policlinico Universitario di Palermo, un traguardo che segna cento anni di impegno costante per la cura, la ricerca, la formazione ed il progresso scientifico”. Così il Presidente della Scuola di Medicina dell’Università di Palermo, Marcello Ciaccio, a margine della cerimonia per il centennale del Policlinico di Palermo.
“La storia del Policlinico è affascinante, segnata da figure di Docenti e Ricercatori di grande rilievo che, nel corso dei secoli, hanno portato questa Istituzione a livelli di eccellenza nel panorama nazionale ed internazionale – aggiunge -. Il Policlinico ‘Paolo Giaccone’ ha rappresentato per questi e molti altri medici un ambiente formativo di altissimo livello, fornendo le basi per carriere di successo. Oggi, il Policlinico si conferma come un punto di riferimento nel panorama nazionale ed internazionale, distinguendosi come centro di eccellenza nella ricerca, nella formazione medica e nell’assistenza clinica. Questo riconoscimento è testimoniato dai numerosi progetti finanziati che vedono l’ospedale universitario palermitano protagonista in settori di avanguardia della medicina. Inoltre, illustri Docenti hanno rivestito cariche importanti in qualità di rappresentanti della propria Disciplina, nella veste di Presidenti di diverse Società Scientifiche”.xd8/vbo/gtr

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Schifani “In Sicilia aumentano le entrate e crolla il disavanzo”

PALERMO (ITALPRESS) – Il 2023 si è chiuso con un…

Ferraris “Portiamo sempre più persone dove si fa cultura”

“Con i nostri treni, che rappresentano anche spazi di incontro…