0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Focus ESG – Episodio 41

mercoledì, 27 Novembre 2024
1 minuto di lettura



MILANO (ITALPRESS) – Il credito deteriorato aumenta in Europa, soprattutto in Francia e Germania, mentre è in riduzione in Italia con benefici importanti per il Paese. Il sistema economico italiano è più resiliente grazie a una attività sul mercato NPL negli ultimi dieci anni che ha interessato 71 miliardi di euro. Oggi l’Italia conduce ancora in questo settore grazie a una attenzione maggiore all’aspetto sociale attraverso una politica di recuperi pazienti. Si parla di social banking e una tra le Banche più attente e impegnate è Banca Ifis, leader nel recupero del credito deteriorato al piccolo consumo, anche attraverso la piattaforma PagoChiaro in evoluzione. La dimensione S dell’acronimo ESG gioca un ruolo da attore principale nel settore come l’uso dell’intelligenza artificiale. Ne parlano anche in ottica di educazione finanziaria, nella puntata 41 di Focus ESG, il giornalista economico Marco Marelli con la Vice Presidente di Banca Ifis, Professoressa Simona Arduini, e il Condirettore Generale di Banca Ifis, Fabio Lanza, anche Amministratore Delegato di Ifis NPL Servicing SPA.
fsc/gsl

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Hi-Tech & Innovazione Magazine – 26/3/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – False recensioni, Amazon…

Fnopi, Mangiacavalli: “Dare visibilità a buone pratiche assistenziali”

“Il senso di questo congresso itinerante è stato quello di…