0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Violenza sulle donne, le artiste di strada in mostra all’Onu

mercoledì, 27 Novembre 2024
1 minuto di lettura



NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Nel 25mo anniversario della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Ambasciatore Maurizio Massari, Rappresentante Permanente d’Italia all’ONU, è intervenuto insieme con la Direttrice Esecutiva di UN Women Sima Bahous all’evento organizzato dall’Italia “Street Art is Female”, titolo dell’omonima mostra promossa alle Nazioni Unite.
Organizzata da Alessandra Mattanza e Augusto Ferretti sotto l’egida della Rappresentanza Permanente italiana all’ONU, la mostra mette insieme le opere di artiste da tutto il mondo, dall’Asia all’Africa e all’America Latina oltre all’Europa, che hanno infranto il soffitto di cristallo affermandosi in un mondo al maschile come quello della “street art”. Le opere esposte incitano all’empowerment femminile, denunciano la violenza di genere e mettono in luce i sogni, le aspirazioni e le battaglie delle donne in diversi contesti del mondo. “Questa mostra è internazionale ma parla una lingua, quella dei sogni sui diritti delle donne – ha detto Massari – le aspirazioni e le lotte combattute contro gli stereotipi. Queste donne continuano a lottare per il diritto a vivere libere dalla violenza. La violenza contro le donne resta un ostacolo insormontabile al raggiungimento dello sviluppo dell’uguaglianza di genere e della pace”.
(Video di Stefano Vaccara)

xo9/fsc/gtr

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La comunità italiana a New York abbraccia gli Azzurri

NEW YORK (ITALPRESS) – Un abbraccio lungo 19 anni non…

Il pallone racconta – In questo Europeo c’è tanta Atalanta

Per la rubrica “Il pallone racconta”, l’editorialista di Italpress, Franco…