0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Psiconcologia, cos’è e come funziona il metodo Simonton

mercoledì, 27 Novembre 2024
1 minuto di lettura



MILANO (ITALPRESS) – La diagnosi di cancro provoca emozioni intense, spesso dirompenti: paura, ansia e disperazione impattano sulla condizione mentale e fisica del paziente. Secondo la psiconcologia, infatti, il benessere mentale e quello fisico sono strettamente correlati. Migliorare l’equilibrio emotivo e psicologico del paziente può quindi influenzare positivamente l’efficacia delle cure mediche e la qualità della vita. Per questo, è innanzitutto necessario prendere coscienza delle proprie emozioni e accettarle, dando così il via a un processo di elaborazione che coinvolge il malato e le persone che ha attorno, aumentando resilienza, flessibilità e la possibilità di concepire nuove prospettive e nuovi significati. Sono questi alcuni dei temi trattati da Elena Canavese, counselor specializzata nel trattamento dei malati oncologici, in particolare con il metodo psiconcologico Simonton, intervistata da Marco Klinger, per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.
fsc/gsl

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Dai ministri Ue del lavoro una proposta sul salario minimo

Il Consiglio Lavoro dell’Unione Europea lancia una proposta per nuove…

Mediterraneo, Fontana “Volano per lo sviluppo socio-economico”

ROMA (ITALPRESS) – “Crocevia di millenari scambi culturali ed economici,…