0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

INWIT con Legambiente fa tappa in Abruzzo

martedì, 26 Novembre 2024
1 minuto di lettura



CHIETI (ITALPRESS) – In Abruzzo, la regione con la percentuale più alta di territori protetti e con il Parco nazionale più antico della Penisola con oltre 100 anni di storia, la tecnologia è sempre più preziosa alleata per prevenire gli incendi e monitorare la qualità dell’aria nelle aree protette e nei centri limitrofi. Sensori IoT, videocamere smart dotate di intelligenza artificiale e gateway, installati dal 2023 sulle torri tlc di INWIT, diventano strumenti fondamentali per la tutela del territorio e un valido supporto anche per le forze dell’ordine per prevenire i reati. I primi risultati, presentati a Pollutri da Legambiente, dove ha fatto tappa con la sua campagna nazionale “I cantieri della transizione ecologica” insieme a INWIT, parlano chiaro: nel periodo autunnale i sensori installati hanno segnalato 15 alert incendi di cui 9 nella riserva regionale Lecceta di Torino di Sangro e 6 nella riserva regionale Bosco di Don Venanzio.
col/mgg/gtr

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Nasce una scuola per formare i sindaci del Terzo millennio

Master e percorsi di alta formazione rivolti ad amministratori pubblici,…

Quirinale, Gasparri: “No a pregiudizi sui candidati di centrodestra”

“Non ci dev’essere pregiudizio nei confronti di candidati del centrodestra”.…