giovedì, 10 Aprile, 2025
Video Pillole

INWIT con Legambiente fa tappa in Abruzzo



CHIETI (ITALPRESS) – In Abruzzo, la regione con la percentuale più alta di territori protetti e con il Parco nazionale più antico della Penisola con oltre 100 anni di storia, la tecnologia è sempre più preziosa alleata per prevenire gli incendi e monitorare la qualità dell’aria nelle aree protette e nei centri limitrofi. Sensori IoT, videocamere smart dotate di intelligenza artificiale e gateway, installati dal 2023 sulle torri tlc di INWIT, diventano strumenti fondamentali per la tutela del territorio e un valido supporto anche per le forze dell’ordine per prevenire i reati. I primi risultati, presentati a Pollutri da Legambiente, dove ha fatto tappa con la sua campagna nazionale “I cantieri della transizione ecologica” insieme a INWIT, parlano chiaro: nel periodo autunnale i sensori installati hanno segnalato 15 alert incendi di cui 9 nella riserva regionale Lecceta di Torino di Sangro e 6 nella riserva regionale Bosco di Don Venanzio.
col/mgg/gtr

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Eni, a Ravenna un hub per lo stoccaggio del carbonio

Redazione

Byd, Grosso “Z9GT manifesto tecnologico del brand Denza”

Redazione

Intesa Sanpaolo, il design chiave del successo del Made in Italy

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.