0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Lotta alla criminalità organizzata, all’Onu un’iniziativa italiana

giovedì, 14 Novembre 2024
1 minuto di lettura



NEW YORK (ITALPRESS) – Il 15 novembre 2024, alle Nazioni Unite si celebra la prima Giornata internazionale per la prevenzione e la lotta contro tutte le forme di criminalità organizzata transnazionale, istituita dalla risoluzione 78/267 dell’Assemblea Generale. Una iniziativa che evidenzia “l’urgente necessità di solidarietà globale per contrastare la crescente minaccia della criminalità organizzata, che mina la pace, la sicurezza e il progresso verso gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”. A Palazzo di Vetro è stata inaugurata una mostra sulla lotta alla mafia condotta dai magistrati siciliani Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. L’ambasciatore Maurizio Massari spiega i motivi e i contenuti dell’iniziativa: “Falcone e Borsellino – ha detto all’Italpress – sono stati un esempio. Abbiamo coniato il ‘metodo Falcone’ proprio per tracciare i flussi finanziari, il ‘follow the money’ per combattere il crimine organizzato. L’Italia è protagonista nella lotta al fenomeno. La Convenzione di Palermo rimane lo strumento principale e ormai l’intera comunità internazionale vi aderisce, con 192 stati su 193”.

xo9/abr/gsl (Video di Stefano Vaccara)

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

⁠⁠Bpco, benefici da un anticorpo monoclonale

ROMA (ITALPRESS) – L’Agenzia Europea dei Medicinali ha approvato dupilumab,…

⁠Torna l’influenza, in Italia si prevedono 14 mln e mezzo di casi

ROMA (ITALPRESS) – 1 italiano su 2 esprime preoccupazione per…