0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Siccità, 112 milioni per le imprese agricole danneggiate

martedì, 29 Ottobre 2024
1 minuto di lettura



ROMA (ITALPRESS) – Via libera dal Mef, su proposta del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, a un cofinanziamento nazionale di quasi 75 milioni, da aggiungere ai 37 già messi a disposizione dall’Unione Europea per sostenere le imprese agricole colpite dalla siccità che ha interessato il Sud Italia e le isole maggiori nel 2024. La disponibilità complessiva di fondi per affrontare i problemi causati dall’emergenza climatica ammonta ora a oltre 112 milioni di euro. Lo stanziamento mette a disposizione delle imprese e degli agricoltori risorse concrete per far fronte ai cali di produzione, registrati in particolare nel settore cerealicolo. Il Ministero dell’Agricoltura, in collaborazione con la Conferenza Stato-Regioni, definirà a breve le modalità operative per distribuire gli aiuti alle aree e ai settori più colpiti. Entro il 31 dicembre 2024, come previsto dal Regolamento, i dettagli degli interventi saranno comunicati alla Commissione Europea, e la distribuzione degli aiuti ai beneficiari sarà completata entro il 30 aprile 2025.
sat/mrv

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Blitz antidroga. Tra Abruzzo, Lazio e Puglia 12 misure cautelari

PESCARA (ITALPRESS) – Dall’alba, in varie province di Abruzzo, Lazio…

Sprechi e mala burocrazia costano 225 miliardi l’anno

ROMA (ITALPRESS) – Sprechi e mala burocrazia costano 225 miliardi…