0
Woman winding retro alarm clock, concept of daylight saving time, selective focus

Codacons e Sima: ora legale tutto l’anno per migliorare salute e risparmio energetico

L’osservazione
sabato, 26 Ottobre 2024
1 minuto di lettura

Il Codacons, insieme alla Società Italiana di Medicina Ambientale, sostiene a pieno la proposta di medici ed esperti di adottare l’ora legale per tutto l’anno, eliminando definitivamente il passaggio semestrale a ora solare. “Da circa 20 anni chiediamo di eliminare il cambio dell’ora, e i sondaggi mostrano che l’80% dei cittadini italiani è contrario al rituale spostamento delle lancette due volte all’anno” spiega Carlo Rienzi, Presidente del Codacons. La proposta di mantenere l’ora legale per dodici mesi risponde a una serie di problemi legati alla salute e al benessere della popolazione. Secondo il Codacons, il cambiamento dell’ora comporta costi sociali e produttivi elevati, con effetti significativi su umore e benessere fisico per il 15% degli italiani e disturbi del sonno che colpiscono un bambino su due. “Lo sfasamento orario stressa il corpo, e non è un caso che con l’ora legale/solare aumentino le vendite di prodotti per il jetlag nelle farmacie,” sottolinea Rienzi, evidenziando come la sincronizzazione dei ritmi biologici sia un disagio anche per gli adulti.

Il Codacons sottolinea inoltre i costi pratici del cambio orario, che influisce su sistemi informatici, orari dei trasporti pubblici, dispositivi domestici e processi finanziari, comportando spese e disagi aggiuntivi per cittadini e imprese. Secondo i dati di Terna, mantenere l’ora legale tutto l’anno garantirebbe anche un notevole risparmio energetico, permettendo di ridurre i consumi di luce e gas.

Un passo avanti

“Il cambio orario determina costi decisamente superiori ai benefici, tanto a livello di salute quanto di produttività,” conclude Rienzi. L’adozione dell’ora legale permanente, sostenuta da Codacons e Sima, sarebbe dunque un passo avanti per la salute pubblica, il risparmio economico e la qualità della vita degli italiani.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Liguria, nasce la cabina di regia per la Blue Economy: “Coordinamento strategico per crescere”

Una struttura permanente per guidare lo sviluppo del mare come…

Arera. Luce +18,6%. Vannia Gava: sarà prorogata la tutela

La bolletta elettrica per le famiglie aumenterà del 18,6 per…