0
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL.

Le nuove sfide del Terzo Settore in un rapporto di Generali Italia

sabato, 19 Ottobre 2024
1 minuto di lettura



VERONA (ITALPRESS) – Il volontariato sempre più “liquido”, la centralità del capitale umano, la sostenibilità economica e la rinnovata partnership con la pubblica amministrazione e con il mondo del profit: sono queste le principali sfide che affronta oggi il Terzo Settore. E’ quanto delinea la seconda edizione del Rapporto Terzo Settore 2024 realizzato da Generali Italia sotto il coordinamento di Country Sustainability and Social Responsibility e della Business Unit Enti Religiosi e Terzo Settore. Per rispondere a queste priorità del Paese, Fondazione Cattolica lancia due nuovi bandi del valore di 500 mila euro ciascuno: il primo, “Una Mano a chi sostiene”, è un’iniziativa dedicata ai progetti degli Enti del Terzo Settore ed Enti Non Profit che promuovono inclusione e coesione sociale, generando un impatto sociale e ambientale positivo e misurabile nel tempo. Il secondo, “People raising 2024”, punta a facilitare i processi di selezione di risorse umane qualificate degli enti.
abr/mrv

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Brugnaro ritorna a Ca’ Farsetti per issare la bandiera ucraina

Un po’ affaticato dopo il ricovero ospedaliero, ma in netta…

QuiEuropa Magazine – 22/2/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Draghi striglia l’Europa…